Giorgio Squinzi e Carlo Sangalli per il post-crisi

Condividi

I massimi esponenti delle due associazioni di rappresentanza di impresa più importanti d’Italia, cioè il presidente di Confindustria,  Giorgio Squinzi e il presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli si confronteranno con l’obiettivo di sviluppare i temi del post-crisi e della ripresa economica, in una visione di cambiamento e di forte evoluzione del modello di sviluppo del sistema economico e sociale del nostro Paese.

Giorgio Squinzi e Carlo Sangalli, rispettivamente presidente di Confindustria e presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia

L’occasione è offerta dal Meeting autunnale che Federcomated (la federazione italiana dei distributori di materiali edili), in collaborazione con l’Ascomed di Milano, terrà il 24 novembre presso la sede milanese di Confcommercio Imprese per l’Italia.

Giuseppe Freri, presidente Federcomated e Ufemat, e Mario Verduci, segretario generale Federcomated

Dopo il saluto di Giuseppe Freri, presidente di Federcomated e di Ufemat (Federazione europea), Mario Verduci, segretario generale di Federcomated introdurrà i lavori a cui parteciperanno distributori, produttori del settore, esponenti delle associazioni consorelle e delle altre categorie legate all’edilizia, oltre che del mondo accademico.Dell’evento saranno protagonisti i giovani imprenditori del settore della distribuzione di materiali edili che interrogheranno i due importanti esponenti del mondo imprenditoriale sul futuro delle imprese in Italia ed in Europa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.