Progetti | Concorso Macroscuola

Giovani Ance. Lo sport rigenera la città

Condividi
I Giovani Ance premiano i progetti degli alunni delle scuole medie. Il concorso Macroscuola, arrivato alla nona edizione, ha come tema aree e infrastrutture sportive

I Giovani Ance anche hanno promosso quest’anno la nona edizione del concorso Macroscuola, dal titolo “Lo sport rigenera la città”.

Ance Giovani | Macroscuola

A Roma, presso l’Auditorium Ance, si è svolta la cerimonia di premiazione, con le 13 scuole finaliste che hanno presentato i propri progetti alla presenza della presidente, Federica Brancaccio, della presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, del vicepresidente Giovani Ance e coordinatore del progetto Macroscuola, Pierfrancesco Tieni, e della giuria esterna.

Sono stati oltre 1500 gli studenti di 200 scuole medie di tutta Italia che hanno partecipato al bando, elaborando progetti per il recupero di aree e infrastrutture sportive dismesse o abbandonate con l’obiettivo di renderle sostenibili e fruibili dai cittadini di ogni età.

  1. Primo premio alla classe terza A dell’istituto comprensivo Supino di Morolo (Frosinone),
  2. al secondo posto la seconda C dell’istituto comprensivo Raffaello Magiotti di Montevarchi (Arezzo),
  3. terza classificata la terza C dell’istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino (Macerata).
    Giovani Ance | Concorso Macroscuola. La premiazione @giovani-ance

Componenti della giuria: Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Francesco Ruperto, direttore Governance Digitale Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 Spa, e Anna del Sordo, direzione Spazio Sport- Ingegneria dello Sport di Sport e salute spa.

Angelica Donati | Presidente Giovani Ance

Angelica Donati | Presidente Giovani Ance

«Siamo rimasti molto colpiti dai lavori dei ragazzi, che si sono distinti per particolare originalità, innovazione e concretezza. Il filo conduttore delle idee presentate è stato la grande attenzione a sostenibilità e inclusione, tutte le proposte erano di valore e siamo certi potranno ispirare le amministrazioni locali, chiamate oggi più che mai a rigenerare luoghi e spazi in cui far vivere e crescere le nuove generazioni».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale