Edilizia | Emergenza economica

Girardi (Ance): in audizione al Senato propone un grande piano di rinnovamento dell’edilizia scolastica

Condividi
La proposta di Ance è quella di procedere a un vero e proprio Piano Marshall che consenta di accelerare la realizzazione degli investimenti, superando le difficoltà che rallentano l’effettivo utilizzo delle risorse destinate agli investimenti nel nostro Paese, anche quelle per l’edilizia scolastica, approfittando del fermo per l’emergenza sanitaria.

La commissione Istruzione del Senato ha deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni informali, svolte in videoconferenza, nell’ambito dell’esame, in prima lettura, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 22/2020 recante “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato” (DDL 1774/S).

Il provvedimento, nel suo complesso, affronta le criticità del sistema istruzione determinate dall’emergenza epidemiologica Covid-19 disciplinando, tra l’altro,  la chiusura e la ripresa dell’attività didattica nelle scuole, le attività formative nelle Università, l’abilitazione all’esercizio di professioni ed i tirocini professionalizzanti.

Rodolfo Girardi | Vicepresidente Centro Studi Ance.

Ance nel documento presentato nel corso dell’audizione di questo pomeriggio per voce di Rodolfo Girardi (vicepresidente del Centro Studi Ance) ha sottolineato la vetustà e pericolosità del patrimonio immobiliare scolastico italiano insieme alle esigenze di sicurezza legate ai rischi naturali e al degrado delle strutture, facendo presente che la riqualificazione del patrimonio scolastico coinvolge molteplici profili che vanno dall’efficientamento energetico, al superamento delle barriere architettoniche, alle misure antincendio, fino ad arrivare alla realizzazione di ambienti funzionali a una didattica moderna che possa favorire l’apprendimento e la socializzazione.

La chiusura delle scuole, a seguito dell’emergenza sanitaria per Ance dev’essere l’occasione giusta per realizzare un piano di investimenti di manutenzione, adeguamento e messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico.

La proposta di Ance è quella di «procedere a un vero e proprio Piano Marshall che consenta di accelerare la realizzazione degli investimenti, superando le difficoltà che rallentano l’effettivo utilizzo delle risorse destinate agli investimenti nel nostro Paese, anche quelle per l’edilizia scolastica: l’eccessiva frammentazione dei programmi di spesa, le procedure complesse e diverse tra loro, lungaggini burocratiche per la definizione della programmazione, mancanza di progetti esecutivi e lunghezza delle procedure autorizzative».

QUI il documento Ance presentato in audizione dal vicepresidente del centro studi Ance Rodolfo Girardi

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.