Provvedimenti | Recupero urbano

Giubileo: iniziano le prime gare

Condividi
Entro l’8 dicembre dovranno concludersi i lavori per l’evento religioso. Alle imprese è stato chiesto di lavorare 24 ore su 24 con turni di 7 giorni su 7. I primi interventi al piazzale Ostiense e a piazza di Porta San Paolo. In Sicilia prorogato il bando per i servizi pubblici.

Con l’estrazione, attraverso il sistema informatico procedura negoziata Siproneg, delle trenta imprese invitate, partirà la prima gara dei lavori per il Giubileo: riguarda la riqualificazione di piazzale Ostiense e di piazza di Porta San Paolo a Roma, che prevede la manutenzione straordinaria di marciapiedi, pavimentazione stradale, segnaletica e caditorie.2012-07-04_Piazzale_Ostiense

Nei prossimi giorni partiranno anche altre quattro gare, che il 23 settembre hanno ricevuto il benestare dell’Anac. Riguardano lavori di riqualificazione stradale in:

  • viale America
  • viale di Porta Ardeatina
  • via Appia Antica
  • via delle Mura Latine
  • itinerari giubilari.

Per arrivare a concludere i lavori entro il prossimo 8 dicembre, a tutte le imprese verrà chiesto di lavorare 24 ore su 24 con turni di 7 giorni su 7.

Sicilia: proroga al 30 settembre. Scade il 30 settembre il bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati ai servizi pubblici urbani nei comuni della Sicilia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.