Vmzinc | Concorso

Giunto alla settima edizione il «Trophée Archizinc»

Condividi
Le iscrizioni per la settima edizione del Trophée Archizinc saranno aperte sino al 31 dicembre. I progetti verranno premiati in quattro categorie: abitazioni unifamiliari, edifici pubblici, residenziali e commerciali.

Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del «Trophée Archizinc», il concorso biennale promosso da Vmzinc>>, marchio del Gruppo Umicore, realtà internazionale del settore dei metalli, che nella scorsa edizione ha premiato i 14 migliori progetti su i 116 pervenuti. Il Trophée Archizinc conferma la volontà di riunire una varietà di siti, tipologie di edificio e stili architettonici attorno a un materiale elegante, naturale e riciclabile quale lo zinco titanio.

LOGO_TROPH_ARCHIPer partecipare, gli architetti sono invitati a scaricare i dossier d’iscrizione>>.
I dossier dovranno essere inviati debitamente compilati entro il 31 dicembre. I progetti, valutati per la loro creatività e per l’applicazione dello zinco, saranno premiati in quattro differenti categorie: abitazioni unifamiliari, edifici residenziali, edifici pubblici, edifici commerciali.
Premi speciali. I progetti potranno concorrere anche ai «Premi speciali della giuria»per:

  • audacia progettuale,
  • tradizione,
  • edilizia sostenibile
  • il premio della giuria.

È possibile votare i progetti anche attraverso la pagina facebook Vmzinc for architecture>>

Trofeo Archizinc: i premiati della sesta edizione.
Trofeo Archizinc: i premiati della sesta edizione

La giuria e la premiazione. La giuria, composta da professionisti internazionali del mondo dell’architettura e dell’edilizia, valuterà le realizzazioni sulla base di diversi criteri:

  • la qualità e l’originalità architettonica dei progetti,
  • l ’innovazione nell’applicazione dello zinco,
  • la funzionalità e il rispetto dell’ambiente.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo giugno. I progetti vincitori saranno anche pubblicati sull’edizione speciale della rivista Focus on Zinc, diffusa in tutto il mondo in 60 mila copie.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A