Grassi Pietre. La pietra di Vicenza incontra l’alta moda

Condividi
(foto Alberto Parise per Grassi Pietre)

Il nuovo store di Akris a Washington DC porta la firma dell’archistar David Chipperfield. Nello store troviamo come protagonista nella scelta dei materiali la pietra di Vicenza di Grassi Pietre.

(foto Alberto Parise per Grassi Pietre)

Lo studio David Chipperfield Architects ha deciso di valorizzare la matericità e l’artigianalità di Akris attraverso un sistema espositivo leggero, capace di definire lo spazio in cui i materiali diventano protagonisti.

(foto Alberto Parise per Grassi Pietre)

Un’elegante flagship store

Situato in centro città lo store è contraddistinto da un’armonia cromatica dove la pietra di Vicenza di Grassi Pietre è stata impiegata per i pavimenti, i rivestimenti, le colonne e una parte del soffitto.

(foto Alberto Parise per Grassi Pietre)

Selezionata nella declinazione Grigio Alpi levigato, esprime le peculiarità della pietra naturale nella particolare trama che rievoca un quadro astratto, esaltata dall’alto numero di macrofossili e dal tipico colore grigio chiaro che si integra perfettamente al contesto d’arredo della boutique.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.