Grassi Pietre. Nuovo materiale ricavato dal riciclo di scarti

Condividi

La tecnologia, la costante ricerca nell’ambito dei materiali litici e la particolare attenzione per l’ambiente di Grassi Pietre danno vita a un nuovo materiale dal basso impatto ambientale. Pietranova è un agglomerato cementizio composto da graniglia di Pietra di Vicenza ricavata dal riciclo di scarti di lavorazione provenienti da cave Grassi Pietre, cemento Portland bianco e acqua.

L’anima ecologica di Pietranova sposa un’elevata resa estetica e una resistenza fisico
chimica che la rende forte e compatta. Pensata per rispondere alle richieste dell’architettura
contemporanea, Pietranova è utilizzata per la progettazione di rivestimenti interni, esterni, scale e pavimentazioni risultando di facile installazione perché costante, uniforme, rettificata e, in quanto prodotto monostrato, ri-lucidabile in opera. E’ impiegata anche nella realizzazione di elementi e complementi di design.

Proposta nelle declinazioni bianco, giallo e grigio a seconda della pietra naturale utilizzata nell’impasto, Pietranova presenta quattro finiture: levigata, spazzolata, bocciardata e graffiata. E’inoltre possibile realizzare finiture personalizzate, studiate in collaborazione con i progettisti, per ottenere particolari rese estetiche.

Finiture: levigata, spazzolata, bocciardata e graffiata
Misure: Lastre cm 253X142 – cm 253X125 – spessore minimo cm

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.