Grassi Pietre. Pietra di Vicenza e le sue caratteristiche in termini di efficienza energetica

Condividi
(foto Grassi Pietre)

La pietra di Vicenza, materiale utilizzato da Grassi Pietre, è un materiale utilizzato da sempre nella costruzione degli edifici, ma non tutti sanno che questo materiale presenta molteplici caratteristiche in termini di efficienza energetica.

La pietra di Vicenza: ottime prestazioni anche in termini di inerzia

(foto Grassi Pietre)

Prima di tutto la pietra ha naturalmente un’inerzia termica importante, ulteriormente potenziata nell’ipotesi in cui il rivestimento sia progettato come parete ventilata. La parete ventilata in pietra non consente di disperdere calore in inverno, mantiene costante un buon grado di refrigerazione durante i mesi estivi, difende dai raggi solari e dal calore grazie ad una naturale ventilazione di aria fresca interna alla parete che protegge dal freddo.

La parete ventilata in pietra, inoltre, isola l’edificio dall’acqua e dall’umidità e facilita la fuoriuscita del vapore interno garantendo un ottimo comfort igrometrico. Non da ultimo, questo tipo di materiale garantisce un alto grado di benessere anche in termini di isolamento acustico.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A