Servizi web-based | E-commerce

Grohe punta alla crescita nell’e-commerce

Condividi
Scopo del gruppo Grohe, come spiega Andrea Martelli, e-commerce manager di Grohe, è quello di divenire punto di riferimento del settore idrotermosanitario fornendo supporti e consulenze alla distribuzione tradizionale nell’affrontare la sfida dell’e-commerce.

L’anno in corso si sta dimostrando per Grohe >> un anno di intenso sviluppo e di sempre maggiore integrazione dell’e-commerce nelle attività di marketing e vendita, sia a livello di gruppo sia nei singoli mercati dove il primo produttore e fornitore europeo di rubinetteria e idrosanitari opera attraverso le proprie filiali nazionali.
Grohe logoL’azienda inoltre è determinata a essere sempre più protagonista anche nel commercio via internet, un mercato globale che entro il 2016 dovrebbe arrivare a generare transazioni per oltre mille miliardi di dollari e che pare non risentire affatto della persistente debolezza della domanda che, specie in paesi come Italia, Spagna e Portogallo, sta penalizzando la distribuzione tradizionale.

Presenza sul web e servizi web-based. D’altra parte, per qualsiasi azienda la qualità della presenza sul web e dei servizi web-based offerti al pubblico oggi è tutto fuorché un optional, considerando che l’87% dei consumatori dichiara di utilizzare i motori di ricerca per reperire informazioni e fare confronti prima di procedere a un acquisto e che, nel settore delle forniture per la casa, l’online influenza il 50% delle vendite. Anche la propensione all’acquisto su internet continua a crescere con tassi annui a doppia cifra, sospinta non solo dalla ricerca della convenienza di prezzo, ma soprattutto dalla comodità e dalla maggiore fiducia nella sicurezza delle transazioni online.
L’Italia sconta un grave ritardo nella diffusione dell’e-commerce rispetto al resto d’Europa, con bassi tassi di penetrazione sul retail totale rispetto alla media del vecchio continente, ma il fenomeno è in rapido sviluppo: un recente rapporto del Politecnico di Milano ha stimato il valore degli acquisti online nel 2012 in 11.268 miliardi, in crescita del 18% rispetto all’anno precedente.

Approccio strutturato al web e all’e-commerce. Lo scenario attuale, pertanto, ha portato Grohe ad adottare, anche in Italia, un approccio sempre più multicanale, dove al punto vendita fisico si affianca il punto vendita virtuale e ai tradizionali strumenti di marketing quelli specifici per l’online. Una chiara indicazione sull’importanza assegnata da Grohe alla rapida espansione delle attività dedicate al canale e-commerce in Italia è stata data dalla recente introduzione all’interno di Grohe spa della figura dell’e-commerce manager Andrea Martelli.
La missione della nuova struttura è quella di implementare una strategia finalizzata a rafforzare la promozione e il posizionamento del marchio Grohe nel canale e-commerce fornendo il massimo supporto alla distribuzione sulle piattaforme web B2B e B2C. L’obiettivo commerciale è quello di aumentare il contributo dell’e-commerce all’interno del fatturato complessivo dell’azienda ma anche di incrementare la conoscenza del marchio e la sua diffusione sul web.

Andrea Martelli | E-commerce manager Grohe
Andrea Martelli | E-commerce manager Grohe

Andrea Martelli | E-commerce manager Grohe
«Il canale dell’e-commerce non è una mera trasposizione del canale di distribuzione tradizionale, implica una strategia di comunicazione e vendita integrata a 360°. É infatti indispensabile curare l’immagine di marca sul web, lavorare sulla reputation oltre a ridefinire tutti i servizi al cliente in termini di assortimento e profondità di gamma, le politiche di prezzo e di reso della merce e tutte le attività rivolte a semplificare e facilitare l’esperienza di acquisto del consumatore finale. Lavorando su tutti questi obiettivi vogliamo diventare un punto di riferimento del settore idrotermosanitario nel fornire supporto e consulenza alla distribuzione tradizionale nell’affrontare la sfida dell’e-commerce».

La strategia Grohe per lo sviluppo del canale e-commerce punta all’utilizzo dei tradizionali market place per la vendita continuativa del prodotto e delle vendite attraverso shopping clubs o flash sales per la gestione di vendite promozionali di una gamma limitata di prodotti. Inoltre, Grohe sta sviluppando contenuti e database di prodotto web optimized e attività di consulenza in termini di web marketing, che le consentono di affiancarsi in maniera concreta a tutti i distributori tradizionali che vogliono approdare alla vendita online.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A