Le nuove collezioni di Gruppo Bardelli firmate Ceramica Bardelli, Ceramica Vogue e Appiani, si distinguono per il perfetto equilibrio tra innovazione, estetica e artigianalità, dando vita a soluzioni pensate per interni ed esterni capaci di unire funzionalità e valore decorativo.
Dalla matericità compatta di Segmenti, alla raffinatezza craquelé di Sinfonia, fino alla leggerezza cromatica di Coriandoli, le nuove collezioni si presentano come strumenti versatili per architetti e interior designer. Non semplici rivestimenti, ma superfici narrative in grado di valorizzare ambienti residenziali, commerciali e contract.

Le novità di Gruppo Bardelli
Segmenti di Ceramica Bardelli è una collezione di listelli 5×20 cm declinata in tre versioni – Ceramica, Naturae e Compatta – ciascuna con texture e palette cromatiche specifiche, dalle tonalità neutre ai colori intensi come verde e blu. Compatta richiama la solidità del cemento, Naturae la delicatezza delle superfici naturali, mentre Ceramica rende omaggio alla tradizione con bordi pronunciati e cromie profonde. Il risultato è una collezione versatile, pensata per interni contemporanei e in continua evoluzione.

Sinfonia, sempre di Ceramica Bardelli, reinterpreta l’estetica del craquelé in chiave moderna: superfici in gres porcellanato ingelivo con smalto artigianale fratturato e protetto da tecnologia nanotech. Disponibile nei formati 20×20 e 10×10 cm, offre sei tonalità raffinate – dal bianco al blu – perfette per ambienti dal carattere mediterraneo.
Coriandoli di Appiani porta invece in scena il mosaico esagonale in versione ultrasottile (spessore 4/4,5 mm), più leggero e versatile. Con i suoi otto colori vivaci e la nuova tecnologia full body unita alla protezione Shield+, garantisce resistenza, uniformità e dinamismo progettuale.
Con queste tre proposte, il Gruppo Bardelli dimostra la propria capacità di innovare pur mantenendo viva la tradizione ceramica italiana. Ogni collezione rappresenta un linguaggio progettuale diverso, ma tutte condividono un obiettivo comune: dare vita a spazi unici, contemporanei e ricchi di personalità.