Gruppo Made. Distribuzione edile: le rivendite tornano a creare valore

Condividi
(Prof. Fabio Ciaponi)

Anche quest’anno Gruppo Made ha deciso di affidare all’Università dell’Aquila la ricerca “Analisi delle dinamiche economiche finanziarie della distribuzione edile”. Dal report emerge che il 2020 è stato il primo anno in cui le rivendite sono riuscite a creare valore.

L’86,2% delle rivendite nel 2020, nonostante la pandemia, ha avuto un risultato positivo

In particolare emerge dalla ricerca che le rivendite che hanno inserito lo showroom nell’offerta merceologica hanno perso meno in termini di fatturato, oltre ad essere riuscite a recuperare prima di altre imprese che lavorano nel mercato dei prodotti tradizionali.

La ricerca elaborata dall’Università dell’Aquila è divisa per classi di fatturato e area geografica. L’analisi ha concentrato la sua attenzione sulla capacità di creare valore  e di come questa capacità sia evoluta durante la crisi economica, fino alla ripresa vera e propria del 2020.

Dal 2015 la curva della crescita è stata costante. Una crescita che sfortunatamente si è arrestata lo scorso anno, seppur contenendo le perdite rispetto ad altri comparti produttivi italiani.

Le grandi imprese hanno ottenuto risultati migliori rispetto a partner micro.  Queste strutture societarie avranno sempre maggiori difficoltà, per la natura stessa del nuovo mercato e dei nuovi competitor.

La ricerca affidata da Gruppo Made all’Università dell’Aquila mostra anche che l’86,2% delle imprese della distribuzione edile nazionale hanno chiuso il 2020 con un un reddito positivo, praticamente in linea con i dati del 2019.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.