Gruppo Made. Distribuzione edile: le rivendite tornano a creare valore

Condividi
(Prof. Fabio Ciaponi)

Anche quest’anno Gruppo Made ha deciso di affidare all’Università dell’Aquila la ricerca “Analisi delle dinamiche economiche finanziarie della distribuzione edile”. Dal report emerge che il 2020 è stato il primo anno in cui le rivendite sono riuscite a creare valore.

L’86,2% delle rivendite nel 2020, nonostante la pandemia, ha avuto un risultato positivo

In particolare emerge dalla ricerca che le rivendite che hanno inserito lo showroom nell’offerta merceologica hanno perso meno in termini di fatturato, oltre ad essere riuscite a recuperare prima di altre imprese che lavorano nel mercato dei prodotti tradizionali.

La ricerca elaborata dall’Università dell’Aquila è divisa per classi di fatturato e area geografica. L’analisi ha concentrato la sua attenzione sulla capacità di creare valore  e di come questa capacità sia evoluta durante la crisi economica, fino alla ripresa vera e propria del 2020.

Dal 2015 la curva della crescita è stata costante. Una crescita che sfortunatamente si è arrestata lo scorso anno, seppur contenendo le perdite rispetto ad altri comparti produttivi italiani.

Le grandi imprese hanno ottenuto risultati migliori rispetto a partner micro.  Queste strutture societarie avranno sempre maggiori difficoltà, per la natura stessa del nuovo mercato e dei nuovi competitor.

La ricerca affidata da Gruppo Made all’Università dell’Aquila mostra anche che l’86,2% delle imprese della distribuzione edile nazionale hanno chiuso il 2020 con un un reddito positivo, praticamente in linea con i dati del 2019.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.