Guglielmi. Miscelatore ecosostenibile con funzioni innovative

Condividi

Guglielmi ha presentato Tuttuno della collezione Pura, il miscelatore eco-friendly per la cucina di ultima generazione che racchiude in un unico oggetto fino a 5 diverse funzioni: l’erogazione di acqua depurata naturale come di sorgente, refrigerata, calda a 100°, frizzante oppure la comune acqua domestica. Tuttuno, realizzato con materiali, finiture e design all’avanguardia, certificato, brevettato e 100% made in Italy, permette di ottenere l’acqua a 100° direttamente dal rubinetto, senza dover aspettare i tempi della bollitura, ma anche frizzante o semifrizzante, e refrigerata, indispensabile in preparazioni come la tradizionale pastella o, ancor meglio la più leggera e delicata tempura.

Tuttuno incorpora due getti in uno: quello centrale che eroga acqua filtrata pronta da bere e quello perimetrale che eroga acqua domestica, di normale utilizzo. Tuttuno è proposto in 5 modelli differenti tra loro per altezza, forma della bocca e finiture, accomunati dall’aeratore che incorpora due getti in uno. Entrambi i flussi sono gestiti da due comandi differenti: il comando di sinistra, riconoscibile dal simbolo del bicchiere, aziona il filtraggio dell’acqua; il comando di destra gestisce invece l’acqua domestica. È dotato di un sistema di sicurezza che evita l’erogazione accidentale di acqua bollente. Tuttuno è disponibile anche nella versione a comando Touch control, per facilitare ancora di più l’utilizzo delle diverse funzioni dell’oggetto.

La collezione Pura è sinonimo di sostenibilità e rispetto per l’ambiente perché consente di eliminare totalmente i rifiuti derivanti dall’acquisto di acqua in bottiglia, con una notevole riduzione dell’emissione di CO2.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.