Hansgrohe. Piccole dimensioni per piccoli gesti

Condividi
Il miscelatore Talis Select si adatta facilmente a ogni tipo di lavabo (foto Hansgrohe)
Il miscelatore Talis Select si adatta facilmente a ogni tipo di lavabo (foto Hansgrohe)

Lontani anni luce dai rubinetti di un tempo, magari con manopole a stella, che costringevano a impegnative operazioni manuali per aprire e chiudere l’erogazione idrica, i miscelatori di oggi a leva monocomando sono agili nelle forme, semplici da utilizzare, rapidi nella funzionalità.

Disegnato da Phoenix Design per Hansgrohe, il miscelatore bagno Talis Select ha una linea agile, compatta ed è alto 19, 10 e anche solo 8 cm 8foto Hansgrohe)
Disegnato da Phoenix Design per Hansgrohe, il miscelatore bagno Talis Select ha una linea agile, compatta ed è alto 19, 10 e anche solo 8 cm 8foto Hansgrohe)

Quando poi una tecnologia di ultima generazione aggiunge un tocco di praticità in più, unito a una dimensionalità particolarmente ridotta, il gioco è fatto.

Sulla testa del miscelatore, che è ruotabile per preselezionare la temperatura desiderata, è posizionato un tasto con il quale, con un semplice tocco di un dito, di un gomito o del dorso della mano, è possibile interrompere il flusso d’acqua (foto Hansgrohe)
Sulla testa del miscelatore, che è ruotabile per preselezionare la temperatura desiderata, è posizionato un tasto con il quale, con un semplice tocco di un dito, di un gomito o del dorso della mano, è possibile interrompere il flusso d’acqua (foto Hansgrohe)

È il caso del nuovo miscelatore bagno Talis Select, prodotto da Hansgrohe: grazie a un tasto posizionato sulla testa del rubinetto (che è ruotabile per preselezionare la temperatura), è possibile interrompere il flusso d’acqua semplicemente con il dorso della mano o un gomito. Ma non è tutto: alto 19, 10 e anche solo 8 cm, il rubinetto è installabile anche negli spazi più problematici e in ogni tipo di lavabo.

Leggi anche
Se la casa è small (o extrasmall)

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.