Heidelberg Materials lancia evoBuild , il nuovo marchio globale per i prodotti con materiali riciclati e a basse emissioni di carbonio

Condividi
(foto Heidelberg Materials)

Heidelberg Materials presenta evoBuild, il nuovo marchio globale riservato ai prodotti contenenti materiali riciclati e a basse emissioni di CO2. I prodotti evoBuild si distinguono per le caratteristiche di sostenibilità e ciascuno di essi deve soddisfare dei requisiti rigidi per entrare a far parte di questa gamma. Heidelberg Materials è la prima azienda nel settore dei materiali per costruzioni a utilizzare criteri standardizzati nel mondo per etichettare i prodotti sostenibili. Tutti i paesi del Gruppo inseriranno progressivamente i propri prodotti sostenibili nella gamma evoBuild.

«Dopo aver lanciato il nostro nuovo marchio aziendale Heidelberg Materials in più di 20 paesi, armonizzare a livello globale la nostra gamma di prodotti sostenibili è il successivo passo logico e riveste un significato importante» – ha dichiarato Dominik von Achten, Presidente del Managing Board di Heidelberg Materials -. «Di recente abbiamo presentato il nostro marchio evoZero per il primo cemento Net-zero carbon captured al mondo. Adesso aggiungiamo evoBuild alla famiglia dei marchi evo, con una nuova veste per tutti i prodotti che si distinguono per lo speciale contributo alla riduzione della CO2 e per la circolarità. Una decisione che riflette inoltre la grande attenzione della nostra azienda all’offerta disoluzioni sostenibili per i nostri clienti».

«Il lancio di evoBuild significa applicare criteri uguali e chiari per i prodotti sostenibili di tutte le aziende del Gruppo nel mondo. La coerente categorizzazione di evoBuild si basa sulla nostra strategia di sostenibilità e aumenta significativamente la trasparenza nei confronti dei clienti e degli stakeholder. Si tratta di un passo importante verso il conseguimento di uno dei nostri obiettivi fondamentali nel percorso verso il net zero; puntiamo infatti a generare il 50% dei nostri ricavi con prodotti sostenibili entro il 2030», ha dichiarato Nicola Kimm, Chief Sustainability Officer di Heidelberg Materials.

I prodotti evoBuild saranno disponibili in tutte le linee aziendali e saranno a basse emissioni di CO2 (cemento e calcestruzzo), contenenti materiali da riciclo (calcestruzzo) o con entrambe queste due caratteristiche.

I prodotti a basse emissioni di CO2 devono produrre una riduzione della CO2 pari ad almeno il 30% rispetto al valore di riferimento. I prodotti circolari devono contenere almeno il 30% di inerti riciclati, oppure devono ridurre la quantità di materiali di almeno il 30% – come, ad esempio, la malta speciale di Heidelberg Materials per la stampa di calcestruzzo in 3D.

Dopo il lancio del marchio evoZero, il primo cemento Net-zero carbon captured al mondo, avvenuto nel novembre 2023, evoBuild è il secondo marchio globale di Heidelberg Materials incentrato sulla sostenibilità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.