Helty. L’efficienza energetica incontra il comfort abitativo

Condividi
(foto Helty)

Le attuali tecniche costruttive e la perfetta tenuta termica e acustica dei serramenti hanno reso l’involucro architettonico sempre più ermetico.

(foto Helty)

Un caso emblematico è avvenuto in provincia di Vicenza, in un attico recentemente sottoposto a riqualificazione energetica. Qui, i lavori di isolamento delle pareti – attraverso l’installazione di un cappotto esterno – e la sostituzione dei serramenti con modelli di ultima generazione, dalla perfetta tenuta termica e acustica, hanno infatti determinato non solo un peggioramento della qualità dell’aria interna, ma anche problemi di muffa e condensa.

Le tecnologie Helty risanano l’aria dell’attico vicentino

(foto Helty)

La volontà di cercare delle soluzioni performanti e velocemente installabili senza l’allestimento di ulteriori cantieri ha orientato i proprietari dell’appartamento verso i sistemi di vmc Helty a parete, per la cui posa sono sufficienti soltanto due fori di 8 cm sulle mura perimetrali e un collegamento elettrico.

(foto Helty)

Nella zona giorno, caratterizzata da un open space con ampia penisola e cucina a vista, è stato installato il sistema Helty FlowELITE, che trasforma la vmc in elemento d’arredo e illuminotecnico. Essendo la zona della casa maggiormente frequentata durante la giornata, si è infatti voluta prestare particolare attenzione sia alla qualità dell’aria interna, sia al design.

(foto Helty)

Nella camera da letto si è invece optato per il sistema di vmc Helty FlowEASY, dotato sempre di filtro F7 / ePM2,5=65% ma con una forma e delle dimensioni ancora più compatte, quindi perfette per ambienti dalle metrature ridotte. Entrambi i sistemi, in linea con gli indirizzi più recenti relativi all’efficienza energetica, sono equipaggiati con uno scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente, che permette di recuperare fino al 91% del calore dell’aria in uscita e di utilizzarlo per riscaldare quella in entrata.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale