Helty. Nuovi sensori per il monitoraggio della qualità dell’aria

Condividi

Tre nuovi sensori Helty per il monitoraggio della qualità dell’aria indoor: CO2, IAQ e Radon Monitor.

helty
(foto di Helty)

Helty amplia l’ecosistema vmc con una nuova linea di sensori dedicati al monitoraggio della qualità dell’aria interna. In linea con la norma Uni 11976:2025, i dispositivi offrono un controllo avanzato dei principali inquinanti ambientali e migliorano il comfort abitativo. I tre nuovi sensori – CO2 Monitor, Iaq Monitor e Radon Monitor – si integrano perfettamente con le unità Vmc Helty dotate di pannello Cloud e con l’app Helty Home.

Sensori intelligenti per il monitoraggio della qualità dell’aria

monitoraggio della qualità dell'aria
(foto di Helty)

I nuovi sensori Helty, progettati per rilevare in modo puntuale proprio queste tipologie di agenti inquinanti, si configurano nel quadro normativo come strumenti operativi evoluti a supporto di una progettazione orientata a un benessere ambientale misurabile.

Il sensore CO2 Monitor consente il controllo in tempo reale di anidride carbonica, umidità e temperatura. Grazie alla connessione con l’app Helty Home, l’utente può visualizzare facilmente i dati rilevati e attivare scenari automatici per gestire la ventilazione in base ai livelli ambientali.

Per un controllo ancora più avanzato, Helty propone il sensore IAQ Monitor, in grado di rilevare anche la presenza di inquinanti come TVOC, formaldeide e polveri sottili. Questa soluzione consente di gestire in modo proattivo la ventilazione, adattandola dinamicamente alla qualità dell’aria rilevata.

Infine, il Radon Monitor rappresenta uno strumento fondamentale per la sicurezza, offrendo una rilevazione costante e affidabile del gas Radon. Ideale anche per scuole e ambienti condivisi, si integra con il sistema VMC e l’app per azioni mirate in base a soglie predefinite.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.