Produzione | Holcim Italia

A “Tall Buildings” le soluzioni green di Holcim Italia

Condividi
Lo scorso 7 luglio Holcim Italia ha partecipato all’evento “Tall Buildings”, giunto alla sua decima edizione. Con l’esperienza raggiunta nella fornitura di prodotti per la costruzione di edifici alti (come i milanesi Torre Gioia 22, Torre Unipol, torri Libeskind e Hadid e Torre Milano) l’azienda risponde al crescente fabbisogno costruttivo della città proponendo soluzioni innovative e sostenibili per promuovere e guidare lo sviluppo green di tutto il settore.

I calcestruzzi Holcim sono protagonisti del nuovo skyline di Milano, caratterizzato da edifici alti simbolo della rigenerazione urbana, dello sviluppo sostenibile della città e risposta al crescente fabbisogno costruttivo dettato dall’aumento della percentuale di persone che vivrà nelle città negli anni a venire.

A questo Holcim Italia risponde con soluzioni innovative, sostenibili e performanti e studiate nell’ottica dell’economia circolare come il cemento green EcoPlanet Prime e il calcestruzzo green EcoPact, lanciati di recente.

Holcim Italia | Il convegno “Tall Buildings” svoltosi la scorsa settimana a Milano.

Le soluzioni Holcim rispecchiano l’ambizione dell’azienda di guidare il settore delle costruzioni verso un’edilizia sostenibile attraverso soluzioni ecologiche e innovative per un mondo che concili i bisogni dell’uomo con quelli del pianeta.

Le straordinarie torri di Milano, costruite con i prodotti Holcim, sono chiari esempi di uno sviluppo che punta a massimizzare il benessere sociale conciliandolo con efficienza energetica e rispetto dell’ambiente.

Per lo sviluppo di Torre Milano, realizzata da Impresa Rusconi e Storm.it, Holcim ha fornito 16.000 mc di calcestruzzo. L’edificio è stato progettato e realizzato secondo i più elevati standard di sostenibilità e garantirà ai futuri abitanti la massima vivibilità e il massimo comfort. Per la recentissima Torre Gioia 22, realizzata dall’impresa Colombo Costruzioni, è stato studiato un calcestruzzo particolare ad altissima resistenza C 70/85 e a contenuto calore d’idratazione.

Holcim Italia | Torre Gioia 22, Milano.

Un altro eccellente ed elegante landmark del nuovo volto di Milano, che si aggiunge alla straordinaria opera di riqualificazione dell’area Porta Nuova di cui Holcim è stata protagonista fin dagli albori, è Torre Unipol.

Un edificio sostenibile e innovativo dal punto di vista dell’efficienza energetica che porta la firma dello Studio Mario Cucinella Architects ed è in fase di conclusione (impresa Cmb). Per questo edificio Holcim ha fornito circa 22.000 mc di calcestruzzi altamente performanti per la pompabilità ad alta quota.

Infine, le famose e affascinanti torri Libeskind e Hadid del progetto di CityLife, rappresentano un imponente intervento di riqualificazione della storica Fiera Campionaria di Milano concepito secondo criteri costruttivi e di sostenibilità ambientale innovativi.

I suoi grattacieli sono uno dei più grandi simboli di Milano come città all’avanguardia nel Mondo. Anche in questo caso, cemento e calcestruzzo per le torri dalle forme complesse e innovative sono stati forniti all’impresa di costruzioni Cmb da Holcim.

Lucio Greco | Country Manager Holcim Italia.

Lucio Greco | Country Manager Holcim Italia

«Siamo orgogliosi del percorso che abbiamo intrapreso, dei traguardi raggiunti e del nostro impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia ed ecologiche da offrire ai nostri clienti e partner per accelerare lo sviluppo di un’edilizia più ecologica, più smart e che contribuisca a migliorare la qualità della vita di tutti». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A