Holcim. Non teme fessurazioni la pavimentazione dell’Ikea di Roncadelle

Condividi

IMG-20150914-alta_evL’ampliamento della preesistente struttura Ikea di Roncadalle (BS) prevede 240mila metri quadrati di pavimentazioni destinati a parcheggi, scarico merci e galleria negozi. Come è noto, il problema della fessurazione è abbastanza frequente nelle pavimentazioni ed in questo caso, essendo la lastra esposta superficialmente, anche abbastanza immediato, visto il rischio di evaporazione rapida. Il progettista ha pertanto avanzato una richiesta molto particolare per contrastare il fenomeno fessurativo, un’espansione del calcestruzzo di 1000 micron/metro a cui Holcim ha risposto con un prodotto specifico. Attraverso le prove di laboratorio, infatti, sono state testate una ventina di miscele di calcestruzzo in C32/40, S5 a ritiro compensato, ottenuto attraverso diverse formulazioni contenenti agente espansivo e altri additivi. Il mix prescelto contiene una quantità di prodotti espansivi che in queste dosi è usata in Italia per la prima volta. La pavimentazione verrà poi ricoperta di corazzatura antiusura attraverso lo spolvero al quarzo: miscela di cemento e quarzo. Circa 30mila metri cubi di calcestruzzo che si vanno ad aggiungere ai circa 50mila forniti per la struttura di cui una parte in C40/50 faccia a vista. Si tratta di un prodotto che doveva essere inizialmente intonacato ma la cui resa ha permesso di evitare questo passaggio.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.