Produzione | Hörmann

Hörmann: soluzioni energeticamente efficienti e vantaggiose grazie alle detrazioni fiscali

Condividi
Per le elevate performance di efficienza energetica, le porte e i portoni Hörmann potranno essere acquistate usufruendo delle agevolazioni al 50% previste dall’Ecobonus. La loro installazione, in combinazione a uno degli interventi trainanti previsti dal decreto Rilancio, consentirà di usufruire del Superbonus 110%.

Hörmann propone un’ampia gamma di sistemi in grado di distinguersi anche in tema di efficienza energetica. Infatti, grazie a significativi coefficienti di isolamento termico, le porte e i portoni realizzati dall’azienda rientrano tra le soluzioni a cui si applicano le detrazioni fiscali.

Hörmann | Porta d’ingresso ThermoCarbon.

Scegliendo i prodotti Hörmann per sostituire il portone da garage o la porta d’ingresso, sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali al 50%, beneficiando dell’elevata tecnologia delle soluzioni dell’azienda in una modalità più accessibile.

Inoltre, fino al termine del 2021 le soluzioni Hörmann potranno essere acquistate usufruendo anche dell’agevolazione data dal Superbonus 110%, a patto che siano installate in combinazione a uno degli interventi definiti trainanti dalla norma.

Quest’ultimi dovranno assicurare – anche congiuntamente ad altri interventi di efficientamento energetico, all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo – il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, dimostrato dall’attestato di prestazione energetica (Ape) ante e post intervento, rilasciato da un tecnico abilitato. (vb)

Hörmann | I sistemi di chiusura sono caratterizzati da coefficienti di isolamento termico significativi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.