Hörmann. La pedana di carico ad elevata efficienza energetica

Condividi
(foto Hörmann)

Htl2 Iso è la pedana di carico a spondina telescopica di Hörmann ad alta coibentazione termica che, in combinazione con un portone sezionale appositamente adattato, garantisce performance energetiche del 55% superiori ai modelli con spondina telescopica non isolati, assicurando così un minor impatto ambientale e notevoli vantaggi in termini di riduzione dei costi.

Nuova pedana di carico Htl2 Iso Hörmann: per punti di carico-scarico ad elevata efficienza energetica

(foto Hörmann)

La nuova pedana di carico è dotata di pannelli isolanti mobili da 50 mm di spessore, applicati sotto la piattaforma e il labbro di avanzamento, quasi alla stessa altezza del punto di isolamento del pavimento del capannone.

La soluzione brevettata da Hörmann riduce le dispersioni energetiche attraverso il corpo di fabbrica, le cosiddette perdite di trasmissione, e garantisce dunque già in posizione di riposo un isolamento termico efficiente.

Performante anche dal punto di vista dell’installazione, che può essere eseguita molto rapidamente in quanto tutti i pannelli isolanti e le guarnizioni sono premontati, la nuova pedana di carico a spondina telescopica Hörmann è dotata anche di un impianto idraulico facilmente accessibile, in grado di rendere assai semplice le operazioni di manutenzione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue