Hörmann. La serranda salvaspazio pratica e tecnologica

Condividi
(foto Hörmann)

La serranda avvolgibile Rollmatic di Hörmann è nata per consentire il massimo uso dello spazio interno del garage e della zona antistante l’ingresso. Il manto di questa chiusura si arrotola infatti compatto all’architrave sopra il varco, permettendo di sfruttare lo spazio del soffitto per l’installazione di lampade o come zona di ripostiglio aggiuntiva

RollMatic: le caratteristiche

(foto Hörmann)

RollMatic è disponibile  con cassonetto interno ed esterno, nonché realizzato in alluminio di elevata qualità e anticorrosione. Questo modello può da oggi essere dotato di un esclusivo sistema brevettato che contribuisce a preservare intatta nel tempo l’originale bellezza del manto: la tecnologia DuraBelt, ideata per inibire l’eventuale formazione di anestetici graffi.

(foto Hörmann)

La serranda avvolgibile Hörmann presenta una velocità di apertura fino a 20 cm/s ed è estremamente sicura in quanto fornita di sistema BiSecur. In grado di regolare la trasmissione del segnale tra telecomando e motorizzazione per porte da garage

Stabile, resistente, coibentata e silenziosa, RollMatic è realizzata in svariate misure fino a un massimo di 6000 mm in larghezza e 3100 mm in altezza.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue