Hörmann. Nuova finitura per porte da garage dall’estetica ancor più versatile

Condividi
La nuova superficie Duragrain Hörmann consente di valorizzare le abitazioni con ancor più stile e versatilità. Foto di Hörmann

Una buona porta da garage deve garantire sicurezza, comfort e coibentazione termica, ma anche l’estetica gioca un ruolo fondamentale. La nuova finitura Duragrain di Hörmann, ha infatti un design che può contribuire a valorizzare con stile e personalità l’intera abitazione.

Duragrain è il frutto di un know how di oltre 80 anni nel mercato delle chiusure, in cui l’azienda ha sviluppato un esclusivo e avanzato procedimento di stampa in acciaio per portoni sezionali, attraverso il quale è possibile conferire alla superficie design peculiari, quali gli effetti legno marmo, cemento o acciaio corten.

Sono ventiquattro le finiture Duragrain in cui sono disponibili i portoni sezionali Hörmann (con grecatura L). In merito alla versione simil-legno, è possibile tra l’altro scegliere tra differenti tipologie di superfici, in grado di riproporre fedelmente il carattere di più legni: fra gli altri “white oak”, “bambù” o “Teak”.

I motivi sono stampati esternamente sulle porte da garage Hörmann con dovizia di particolari e vengono sigillati, nel corso del processo produttivo, da una speciale vernice protettiva altamente resistente, che le rende più durature. Per molto tempo le porte da garage manterranno la loro estetica anche grazie alla resistenza della superficie Duragrain ai raggi Uv e ai graffi: una prolungata esposizione al sole non comporta quindi il rischio che i colori si sbiadiscano e piccoli urti non possono danneggiare questa robusta finitura.
Versatili e d’effetto, le superfici Duragrain Hörmann possono dunque abbinarsi ai più svariati contesti, impreziosendoli con coerenza e carattere.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

(foto Vaga)

Vaga. Il betoncino rapido, solido, veloce e green

Beton Black di Vaga è un betoncino rapido ad alte prestazioni specificamente progettato per applicazioni stradali. Il prodotto si distingue per la sostenibilità ambientale e la conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), offrendo elevate prestazioni meccaniche con tempi di lavorazione fino a 30 minuti e scassero dopo sole 2 ore. Ideale per fissaggio chiusini, caditoie e interventi rapidi su sede stradale, garantisce stabilità dimensionale e resistenza ai cicli gelo-disgelo.

Vimar. Un tocco di contemporaneità a Palazzo Serristori

AnDesignteam ha scelto per Palazzo Serristori la serie civile Eikon Exé con comandi Flat di Vimar che si armonizza con discrezione e raffinatezza alle cromie delle pareti affrescate, in un dialogo continuo tra passato e contemporaneità