Hörmann. Tra tradizione, modernità e funzionalità

Condividi
(foto Hörmann)

La ricerca di un luogo ameno, nel quale abitare in equilibrio con la natura, ha indotto i proprietari di un nucleo di trulli ad ammodernare e ampliare il fabbricato tradizionale per farne un’abitazione.

(foto Hörmann)
(foto Hörmann)

Lo studio Fos Architetti ha curato la direzione dei lavori: «L’immagine minimalista dell’ampliamento è esaltata dalle qualità materiche tipiche dell’edificio originario. La pietra locale posata a secco costituisce la trama della costruzione, ordita con materiali contemporanei come il cemento, le resine e l’acciaio corten, a formare campiture uniformi capaci di dialogare con il paesaggio».

Le soluzioni Hörmann

(foto Hörmann)

Il portone sezionale installato presso Villa D è l’elegante e versatile Hörmann Lpu 42, soluzione ideale per l’estetica semplice e lineare, per l’affidabilità dimostrata in ogni tipo di applicazione e per l’ampia possibilità di personalizzazione, adatte all’inserimento in ogni contesto architettonico.

Per il garage di Villa D è stato utilizzato un unico portone LPU 42 (larghezza 5.500 mm; altezza 2.250 mm) con finiture Silkgrain (esterno) e goffrata (interno) e verniciatura grigio antracite (RAL 7016).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A