Housing sociale. Opportunità, problematiche, prospettive

Condividi

housing-algheroSi svolge ad Alghero il 14 e il 15 novembre, presso il Complesso Santa Chiara, il convegno internazionale, a cura di Massimo Faiferri e Alessandra Lai “Housing sociale: opportunità, problematiche, prospettive”.
Presupposto di questo convegno è la consapevolezza che l’abitazione è ancora un bisogno primario per più di un miliardo di persone che vivono in condizioni precarie nel mondo e che anche nelle nostra società occidentale occorre ripensare il tema della residenza alla luce dei mutevoli fenomeni sociali, dell’immigrazione, delle mutate composizioni dei nuclei familiari e della sostenibilità ambientale ed energetica. Oggi, infatti, il problema dell’alloggio non interessa esclusivamente le fasce più deboli della popolazione, ma riguarda un più ampio bacino di persone che, pur potendo fare affidamento su un reddito e su una condizione di relativa stabilità, ha significative difficoltà nell’accedere al mercato abitativo. Per questi e altri motivi il tema dell’Housing Sociale è tornato in Europa ed anche in ltalia al centro dell’attenzione generale della politica, del mercato, dei cittadini e della ricerca scientifica. Attraverso il contributo di docenti e studiosi di architettura e di urbanistica messi a confronto con gli attori istituzionali coinvolti nel processo burocratico amministrativo, il convegno, dall’articolato programma, vorrebbe rappresentare un momento di dibattito e analisi dello strumento del social housing in Sardegna (il 14 novembre) e in Italia a confronto con alcune esperienze internazionali (il 15 Novembre).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.