Hoval. Per un resort tra ulivi e vigneti

Condividi

Nella caratteristica area di Cologne, alle pendici del Monte Orfano, sorgeva fin dal 1569 un antico convento abitato dai frati Cappuccini. Il convento è stato la dimora di religiosi e illustri pensatori per oltre due secoli: un luogo di cultura, condivisione e contemplazione.

A causa della soppressione degli ordini religiosi voluta da Napoleone, i frati Cappuccini dovettero abbandonare la loro dimora. Il convento fu venduto alle famiglie nobili locali finché, nel 1987, fu acquistato dalla famiglia Tonelli Pellizzari. La struttura era praticamente un rudere: rimase inutilizzata per oltre 60 anni. Ma un simile gioiello non poteva rimanere in un tale stato di degrado: la signora Rosalba Tonelli, attuale proprietaria, ha deciso di avviare un minuzioso intervento di restauro conservativo.

(foto Hoval)

La struttura, un tempo dimora dei frati Cappuccini, è diventata oggi un ricercato resort immerso tra vigneti e ulivi. Il Resort i Cappuccini accoglie i suoi ospiti in un ambiente elegante, in equilibrio tra il moderno e l’antico.

Il progetto di restyling impiantistico

È stato effettuato un intervento di riqualificazione che ha coinvolto le centrali termiche a servizio dell’hotel: l’obiettivo è quello di rendere più efficiente e meno energivora la struttura ricettiva.

(foto Hoval)

Il restyling impiantistico ha comportato la sostituzione di tre caldaie murali esistenti con le seguenti soluzioni fornite da Hoval: caldaia a condensazione Hoval Ultragas 250D, modulo termico a doppio corpo, accumulatore inerziale Hoval EnerVal 800 e un modulo di produzione istantanea ACS TransTherm aqua F (6-50).

(foto Hoval)

Il sistema di regolazione Hoval Digital è stato fondamentale per gestire singolarmente la temperatura dei diversi locali. Il progettista Ing Roberto Palumbo spiega nel dettaglio l’importanza di Hoval Digital:

«Per ottimizzare l’impianto e per limitare i consumi e consentire alla proprietà la gestione dei singoli locali, in modo da attivare il riscaldamento degli ambienti solo quando effettivamente necessario, è stata prevista l’installazione in ciascun locale di un modulo di comando ambiente TopTronicE® easy con touch screen a colori, per il controllo della temperatura ambiente. Ogni modulo ambiente gestisce così il funzionamento del gruppo di ventilconvettori ad esso collegato. Tramite il sistema Hoval Digital è inoltre consentito il comando del sistema di riscaldamento anche da remoto, con possibilità di modifica della temperatura ambiente e di selezione del programma giornaliero settimanale»

(foto Hoval)

Per quanto riguarda l’area SPA, il team di progetto è intervenuto sostituendo i generatori presenti con un sistema Hoval che prevede: un modulo Hoval Slim BC-i 120 kW, un sistema di generazione modulare prefabbricato con caldaie in cascata, adatto per il montaggio all’esterno, con scambiatore di calore, un accumulatore inerziale Hoval EnerVal 300 e infine un modulo di produzione istantanea ACS TransTherm aqua F (6-16).

Le soluzioni Hoval nel dettaglio

Il nuovo resort è stato dotato di una caldaia a condensazione Hoval Ultragas 250D che, grazie allo scambiatore di calore ad alto contenuto d’acqua AluFer, garantisce un rendimento medio stagionale superiore al 109%. Sono stati installati inoltre due moduli di produzione istantanea di ACS TransTherm aqua F, a servizio il primo dell’albergo e del ristorante e il secondo della SPA. Si tratta di stazioni completamente montate e dotate di un efficiente scambiatore di calore a piastre per la fornitura di acqua calda secondo il principio della produzione istantanea di ACS. Infine è stata utilizzata la centrale termica modulare Slim BC-i, una soluzione che coniuga compattezza con facilità di installazione e affidabilità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale