Produzione | Impianti di ventilazione

Hrd2 di Climaveneta migliora la qualità dell’aria

Condividi
Climaveneta presenta una nuova unità di ventilazione con recupero di calore ad alta efficienza per applicazioni commerciali e retail. Il recuperatore assicura una perfetta separazione dei flussi d’aria e un rilascio costante del flusso d’aria all’interno dell’edificio tramite un sistema in controcorrente a piastre di alluminio dotate di sigillatura.

Gran parte del tempo viene trascorso in ambienti chiusi che ci espongono involontariamente ad agenti biologici nocivi: Hrd2 è la nuova unità di rinnovo Climaveneta che filtra l’aria esterna restituendola all’ambiente più fresca e pulita.

hrd2 climaveneta hrd2 climaveneta
Caratteristica principale della nuova unità è il recupero di calore ad alta efficienza
che consente di estrarre l’energia contenuta nell’aria di espulsione e riutilizzarla per condizionare o riscaldare l’aria di rinnovo. Mediante un sistema in controcorrente a piastre di alluminio dotate di sigillatura, il recuperatore assicura infatti una perfetta separazione dei flussi d’aria e un rilascio costante del flusso d’aria all’interno dell’edificio: ne derivano livelli di efficienza fino all’86% che superano quelli stabiliti dalla normativa Eco-design.

Climaveneta Hrd2 verticale.
Climaveneta Hrd2 verticale.

Efficienza senza pari. Considerando infatti un’unità il cui ventilatore lavora alla massima portata d’aria, Hrd2 è più vantaggioso delle tradizionali soluzioni recuperatore+resistenza e recuperatore+batteria. Questo è particolarmente evidente nei mesi più freddi quando l’efficienza del solo recupero risulta essere 3 volte superiore rispetto a quella delle altre due soluzioni.

Free cooling e free heating. Un’altra caratteristica distintiva di Hrd2 è il sistema bypass con serranda motorizzata che permette di sfruttare i vantaggi del free cooling e del free heating: quando la temperatura esterna è superiore o inferiore alla temperatura interna sommata al differenziale di free cooling (o free heating), la serranda si apre, permettendo all’unità di impiegare la capacità termica o frigorifera contenuta nell’aria esterna. Il tutto a costo zero sfruttando il potenziale di questa energia termica.

Motore Ec. Hrd2 è progettata secondo i più elevati standard qualitativi e monta ventilatori centrifughi con motore Ec caratterizzati da elevata resistenza e solidità. La velocità di rotazione di questi ultimi è affidata ad un controllore di ultima generazione che mediante algoritmi avanzati permette di regolare con estrema precisione i flussi dell’aria di mandata elaborando solo la portata necessaria. E’ così che l’unità ottiene un’importante riduzione dei consumi anche al variare del tasso di occupazione in ambiente.

https://youtu.be/mCBGuWCEgIM

Pronto all’uso. Hrd2 è disponibile con quadro elettrico già installato a bordo macchina e display del controllo remoto fornito come standard. Tutti i componenti chiave sono completi di isolamento termico e acustico, per permettere ridotte emissioni acustiche e una minima dispersione termica. Disponibile con portate aria da 430 a 3700m3/h, Hrd2 può essere installato orizzontalmente e verticalmente, con mandata aria a destra o a sinistra. Una vasta gamma di accessori completa la gamma rendendola adatta ad applicazioni commerciali, retail e ad uso abitativo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale