Eventi | Pitture

I colori di Colorificio San Marco per Carpaccio

Condividi
Per la mostra di Conegliano dedicata a Vittore Carpaccio che aprirà il 7 marzo, Colorificio San Marco ha messo a disposizione tre diverse tinte dell’idropittura Bravocasa, per impreziosire le pareti che faranno da sfondo ai quadri esposti.

Dopo oltre cinquant’anni dall’ultima mostra dedicata a Vittore Carpaccio, c’è grande attesa per l’evento promosso dal Comune di Conegliano, da Civita Tre Venezie, e curato da Giandomenico Romanelli, che il 7 marzo aprirà i battenti a palazzo Sarcinelli di Conegliano (Tv): esposti gli ultimi capolavori del maestro e del figlio Benedetto.

Vittore_carpaccio,_leone_di_san_marco

Colorificio San Marco >>, azienda specializzata nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, partecipa a questo evento come sponsor tecnico per celebrare il suo storico legame con il territorio e la sua passione per l’arte e per il colore. Per la mostra di Conegliano, l’azienda ha messo a disposizione tre diverse tinte dell’idropittura Bravocasa, per impreziosire le pareti che faranno da sfondo ai quadri esposti.

Federico Geremia_Presidente Colorificio San Marco SpA

Federico Geremia | presidente Colorificio San Marco 
«Siamo lieti di contribuire con i nostri colori e la nostra esperienza applicativa a questo importante evento culturale concorrendo a far risaltare la maestria di due grandi pittori rinascimentali. Vittore Carpaccio, inoltre, è un artista particolarmente caro all’azienda: nel 1516 realizzò il celebre Leone di San Marco, simbolo di Venezia e della nostra azienda».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.