I masselli della tradizione guardano al futuro

Condividi

Via Milano e Roma, l’ultimo nato in casa MVB, sono masselli autobloccanti con una finitura superficiale simile alla pietra. Sono stati studiati con distanziali sfalsati, che permettono l’incastro degli elementi modulari (interlocking system), e che garantiscono al sistema un’incredibile stabilità. Per questo motivo Via Milano e Roma sono particolarmente adatti per realizzare pavimentazioni anche soggette a forti sollecitazioni. Proposti con spessori differenti, Via Milano 12 cm e Roma 8, rispondono perfettamente a ogni esigenza di carrabilità. L’eccezionale colorazione dall’effetto striato è un altro dei pregi di questi masselli.

«Per riprodurre questo tipo di colorazione, abbiamo ricercato avanzate tecniche consentite da macchine in grado di dosare in modo particolare i pigmenti naturali», afferma Nemesio Brenna, contitolare di MVB. Oltre all’aspetto estetico, da non dimenticare la facilità di posa a macchina che velocizza tutte le operazioni di cantiere.  «Un massello già in fase di progettazione deve essere pensato con forme e possibilità di assemblaggio adatti alle modalità con le quali deve essere posato» continua Brenna e questi due sistemi modulari sono stati studiati anche in funzione del vantaggio di messa in opera. Ideali per la pavimentazione di piazze e di strade soggette a viabilità ordinaria e anche straordinaria, perfetti in un contesto storico ma anche contemporaneo.

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A