I nuovi bandi per le imprese cuneesi: un sostegno concreto

Condividi

logoPer sostenere l’economia del territorio e supportare i primi timidi segnali di ripresa, in questi primi mesi del 2014 la Camera di Commercio di Cuneo ha scelto di destinare a specifici bandi rivolti alle imprese locali all’incirca 4 dei 10 milioni di euro investiti dall’ente per iniziative promozionali e di internazionalizzazione. Diversi i percorsi seguiti. Uno è quello del credito agevolato, gestito tramite i Confidi, con l’obiettivo specifico di sostenere le imprese nell’accesso al credito in occasione di investimenti. In questo ambito, 1,9 milioni di euro sono destinati a finanziare nove bandi.  

ferruccio_dardanello_800_800«Numerose le novità rispetto al passato. Innanzitutto una razionalizzazione degli interventi finanziati, orientati a incentivare spese e investimenti che aumentino la competitività delle aziende, convergenza nella diffusione dei bandi, scelta questa voluta dall’amministrazione camerale per agevolare le imprese ad affrontare le spese necessarie, in considerazione delle opportunità di finanziamento previste dall’ente camerale».
Ferruccio Dardanello, presidente della Camera di Commercio di Cuneo

Un altro percorso consiste nell’approvazione di bandi per l’erogazione di contributi a fondo perduto, al fine di finanziare le spese correnti di maggior interesse e attualità per le aziende. A questo proposito, considerato l’enorme interesse dimostrato in questi anni dalle imprese, la giunta camerale ha stanziato ulteriori 1,9 milioni di euro. L’intera operazione, capace di mobilitare cifre considerevoli, è stata recentemente presentata agli imprenditori e alle organizzazioni di rappresentanza di industriali, artigiani, commercianti e agricoltori. Nel corso dell’incontro sono stati presentati i bandi 2014 relativi alle seguenti aree di intervento: sicurezza, certificazioni, ambiente, informatica e telecomunicazioni, reti di impresa, marchi e brevetti e formazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.