Genie | Produzione

I nuovi sollevatori Genie tra innovazione e servizi post vendita

Condividi
A Intermat 2015 a dimostrazione dell’impegno continuo nel miglioramento tecnologico e prestazionale, Genie esporrà oltre alla produzione consolidata anche alcuni nuovi modelli.

La serie di piattaforme a forbice Genie >> Bi-energy (Be). Con un’altezza di lavoro di 14,12 metri e una capacità di sollevamento fino a 363 kg, la nuova piattaforma a forbice ibrida Gs-4069 Be è uno dei tre modelli della nuova serie Genie di piattaforme a forbice ibride Bi-energy.

GS-4069BE
Piattaforma verticale fuoristrada ibrida Genie Gs-4069 Bi-Energy

Si tratta di piattaforme verticali fuoristrada elettriche ad alte prestazioni, con generatore integrato per caricare le batterie e alimentare piattaforma e chassis. Le piattaforme a forbice ibride Genie Be soddisfano le esigenze sia dei cantieri all’aperto, in cui non sono disponibili allacciamenti alla rete elettrica, che lavori in interni, sensibili a rumore ed emissioni.
Piattaforme semoventi a braccio articolato.  La piattaforma Genie Sx-180: progettata per lavorare all’interno di raffinerie di petrolio e gas, oltre che per applicazioni nei settori chimico, navale, edile e della manutenzione.
Riunendo i vantaggi derivanti dalla rotazione sia orizzontale che verticale del jib, permette di portare la navicella nel punto migliore per il lavoro, riuscendo a posizionare gli operatori e i relativi attrezzi con un’elevata precisione fino ad un’altezza di 56,86 metri, con uno sbraccio orizzontale fino a 24,4 metri.
Grazie al sistema compatto Genie X-chassis, gli assi della piattaforma Genie Sx-180 possono essere rapidamente estesi e retratti, coniugando tutta la stabilità richiesta per portare a termine qualsiasi incarico con un profilo stretto per una maggiore facilità di trasporto.
Piattaforma Genie Z-33/18 completamente elettrica: costruita per rispondere alle esigenze del mercato europeo, questa versatile piattaforma a braccio articolato Genie pesa appena 3640 kg e offre un’altezza da terra di 15 cm. Particolarmente adatta all’impiego su pavimentazione sensibile quale quella di aeroporti, centri commerciali e teatri, oltre che alle normali attività di manutenzione in esterni, la nuova piattaforma Z-33/18 è progettata per aumentare l’efficienza in cantieri in cui lo spazio è limitato.

Genie
Piattaforma a braccio articolato Genie Z-33/18 interamente elettrica

Tra le caratteristiche principali, troviamo pneumatici antitraccia adatti a diversi tipi di pavimentazione, lunghi cicli di lavoro grazie alla trasmissione a Ca a basso consumo, un raggio di sterzata ridotto per un’eccellente manovrabilità, la possibilità di traslazione con il braccio completamente sollevato, oltre a tutti i vantaggi offerti dal sistema Genie FastMast che consente di ridurre i tempi di sollevamento della piattaforma da terra all’altezza massima di lavoro.
Piattaforma Genie Z-62/40: la nuova piattaforma Z-62/40 vanta numerosi miglioramenti rispetto al suo predecessore, il modello Z-60/34. L’altezza di lavoro passa da 20,39 metri fino a 20,87 metri e lo sbraccio orizzontale da 11,05 m a 12,47 metri. Con una capacità di sollevamento massima di 227 kg, anche l’altezza di scavalcamento è stata aumentata da 7,80 metri a 8,13 metri.
Ulteriori miglioramenti comprendono il giro in sagoma, la rotazione anteriore ridotta della torretta in posizione chiusa, oltre alla possibilità di scendere fino a 1,68 m sotto la superficie.  Tutte queste caratteristiche sono condensate in una macchina che pesa appena 10,430 kg e che, chiusa con jib ripiegato, misura solo 7,58 metri di lunghezza.
Sollevatori telescopici Stage IIIB serie Gth. In risposta ai feedback dei clienti e in conformità alle norme sulle emissioni che entreranno in vigore a breve, Genie ha rinnovato i propri sollevatori telescopici.
Una gamma di nuovi modelli che riunisce una maggiore produttività con un comfort ottimale per l’operatore, rendendoli adatti per applicazioni nei settori edile, dei rifiuti e del riciclaggio, industriale e logistico.
Elevata efficienza, semplicità d’uso e funzioni di manutenzione semplificate, i nuovi modelli presentano una cabina con un’eccellente visibilità, per operare con una maggiore sicurezza in pressoché qualsiasi ambiente.
Il sollevatore telescopico Gth-4014, comprensivo di tutti i miglioramenti sopra descritti, con una capacità di sollevamento fino a 4 tonnellate, un’altezza di sollevamento di 14 metri e dotato di motori Perkins da 75kW Stage IIIB, è in grado di azionare tutte le quattro ruote mediante trasmissione idrostatica, con una velocità di spostamento fino a 30 km/ora.
Grazie al doppio vantaggio di un raggio di sterzata esterno di prim’ordine di 3,8 metri e della larghezza complessiva più compatta della sua categoria, il sollevatore telescopico Gth-4014 vanta un’eccellente manovrabilità ed è particolarmente adatto all’uso in cantieri congestionati e con limitazioni di spazio.

NON SOLO MACCHINE MA ANCHE SERVIZI POST VENDITA
Ad attendervi al nostro stand ci sarà anche il team Genie Service Solutions, pronto a presentarvi i vantaggi del nostro nuovo pacchetto post-vendita, Service Solutions.
L’obiettivo di questo pacchetto di assistenza completo e flessibile è offrire un servizio di assistenza da parte di personale qualificato per mantenere le macchine in buono stato, certificate e sicure da usare, consentendo ai clienti di concentrarsi su ciò che conta di più nella propria attività: un elevato utilizzo delle macchine e la soddisfazione degli utenti finali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale