Renault Trucks | Anteprima

I veicoli Renault Trucks della gamma D

Condividi
Renault Trucks presenterà in anteprima nazionale, a Ecomondo, che si terrà a Rimini dal 6 al 9 novembre, i nuovi veicoli della gamma D: il D cab 2m e il D Access.

Renault Trucks aveva presentato ufficialmente i nuovi veicoli della gamma D, l’11 giugno a Lione, ma non li ha ancora svelati al mercato italiano: si tratta del D cab 2 m e del D Access.
Le nuove gamme
, sviluppate in collaborazione con circa 50 clienti internazionali, sono stati progettati per qualsiasi tipo di attività, anche per quelle di raccolta e trasporto rifiuti.

Renault Trucks | D Access

Il Renault Trucks D cab 2 mè un veicolo con una cabina di 2 metri di larghezza in grado di gestire carichi da 3,5 t fino a 7,5 t, dotato di un motore Euro 6 Dti 3 con potenze da 150 a 180 cv e di un cambio a 6 marce, manuale o automatico (sulla versione da 7,5 t). Le doti di manovrabilità e agilità, punti di forza del Renault Trucks Maxity, si ritrovano in egual misura su questo veicolo.

Renault Trucks | D cab 2m
Renault Trucks | D Wide

Il Renault Trucks D Access (da 18 a 26 t) è un veicolo disponibile in due larghezze: narrow da 2,29 m e wide da 2,5 m. Questo veicolo, particolarmente apprezzato per il raggio di sterzata ridotto e la compattezza della cabina, è munito di cambio automatico Allison per potersi facilmente adattare alle esigenze di utilizzo in ambito urbano; ad ogni arresto il cambio passa automaticamente in folle, senza intervento del conducente. La semplicità della struttura agevola l’allestimento con qualsiasi tipologia di attrezzatura per la raccolta dei rifiuti domestici.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.

roma

Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.