Concorso | Tda Restauro dell’architettura

I sei progetti finalisti di «Tda, concorso per il restauro dell’architettura»

Condividi
Domenica 24 novembre la premiazione dei sei progetti finalisti dell’edizione 2013 di Tda, evento che prema i migliori interventi per il restauro architettonico inteso come recupero e conservazione del patrimonio edilizio. Il concorso è finanziato dalla Regione Veneto con il contributo di SanMarco Terreal Italia e di Etra.
Arch. Fernando Tomasello | Ideatore del Premio Tda.

I vincitori della 3° edizione di «Tradizione devozione ambizione. Concorso per il Restauro dell’Architettura», ideato e promosso dal comitato provinciale Pro Loco Padova, saranno proclamati domenica 24 novembre nel corso di un evento sul tema «Beni Culturali e no profit: volontariato che crea valore».
L’iniziativa avrà inizio alle ore 12 in sala Seminari al Terminal San Basilio di Venezia, nell’ambito di «Cult – Salone Europeo della Cultura». Interverranno Marino Zorzato, vicepresidente Regione Veneto, Giuseppe Frangi, direttore responsabile Vita.it e l’ arch. Fernando Tomasello, ideatore del Premio Tda.

Fernando Cuogo | Direttore generale di SanMarco Terreal Italia.

Fernando Cuogo, direttore generale di SanMarco Terreal Italia (azienda produttrice di sistemi e soluzioni per costruire in laterizio), proclamerà i vincitori del concorso che gode del finanziamento della Regione Veneto, del contributo di SanMarco terreal Italia ed Etra e del patrocino di dodici tra enti e organizzazioni a livello nazionale.

I 6 progetti finalisti
categoria aree pubbliche: il centro storico di Pontemanco a Due Carrare (Padova) e la Piazza degli Scacchi e cortile del castello Inferiore a Marostica (Vicenza);
categoria dimore storiche: il castello di Semivicoli a Casacanditella (Chieti) e l’edificio denominato “Sacello” ad Aviano (Pordenone)
categoria edifici di culto: la chiesa Romanica di S. Giorgio Martire a Vicenza e il chiostro dell’ex convento di Santa Margherita a Vigonza (Padova).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale