Interni | Cartongesso

I sistemi costruttivi Gypsotech e la protezione passiva dal fuoco

Condividi
Il sistema cartongesso Gypsotech di Fassa Bortolo sviluppa soluzioni costruttive in linea con le normative e i regolamenti vigenti, sia in ambito nazionale sia internazionale. Oltre alla marcatura Ce i materiali Gypsotech hanno ottenuto la certificazione francese Nf, rilasciata dal Cstb di Parigi.

Fassa Bortolo >> ha realizzato ulteriori test di laboratorio per qualificare le proprie soluzioni per la protezione passiva dal fuoco. Il sistema cartongesso Gypsotech sviluppa soluzioni costruttive in linea con le normative e i regolamenti vigenti, sia in ambito nazionale sia internazionale. Infatti oltre alla marcatura Ce i materiali Gypsotech hanno ottenuto la Certificazione Francese Nf, rilasciata dal Cstb di Parigi.

Controssoffitto a membrana
Controssoffitto a membrana

La gamma di lastre e accessori necessari per il corretto montaggio permettono di realizzare pareti, contropareti e controsoffitti secondo le più diverse esigenze applicative e architettoniche. Per quanto riguarda l’ambito specifico della protezione passiva dal fuoco, i sistemi costruttivi Gypsotech sono stati classificati in base a prove di resistenza al fuoco che hanno l’obiettivo di valutare il comportamento in caso di incendio in specifiche condizioni di esposizione, con il rispetto di criteri prestazionali misurabili conformemente alle procedure riportate nelle norme.

Le prove sono state realizzate da diversi laboratori autorizzati, sia nazionali sia internazionali, e i relativi rapporti di prova hanno validità a tempo indeterminato, perché eseguite secondo i metodi riportati nelle Norme Uni En 1363-1 e Uni En 13501-2. I rapporti di prova del 2015 coinvolgono in sistemi costruttivi relativi a contropareti su elementi in calcestruzzo, contropareti cavedio e controsoffitti a membrana. Negli anni sono stati redatti numerosi rapporti di prova specifici per diverse soluzioni costruttive, quelli del 2015 sono presenti nel sito Gypsotech – sezione Documentazione. Per consultarli clicca qui >>

Leggi anche Mazzetta Colori «365 – a year of colors» >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.