I tubi che resistono alle vibrazioni

Condividi

Avc tubi antivibranti in acciaio inox di  Parigi Industry Avc è il nome dei tubi antivibranti in acciaio inox, acqua fredda/calda, firmati Parigi Industry, l’azienda monzese specializzata nella produzione di tubi flessibili del settore idraulico, del riscaldamento e degli elettrodomestici. Progettati per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie, le pompe, le autoclavi e i depuratori, i tubi della linea Avc vengono usati per qualsiasi tipo di applicazione potenzialmente soggetta a vibrazioni, incrementando l’efficacia, riducendo il rumore, e soprattutto garantendo la protezione dell’apparecchiaturaAvc tubi antivibranti in acciaio inox di  Parigi Industry .I tubi Avc sono prodotti nei diametri dal Dn 13 al Dn 75 e sopportano una pressione di esercizio variabile tra i 4 e i 15 bar a seconda della dimensione. Sono disponibili le versioni con treccia esterna in acciaio inossidabile (tubi Avc–I) e con treccia esterna in acciaio zincato (tubi Avc-Z). Da alcuni decenni a questa parte il generale sviluppo “verticale” delle costruzioni ha, di fatto, creato l’esigenza di dotare gli impianti di distribuzione dell’acqua e gli impianti di riscaldamento di tubi idonei a resistere a pressioni nettamente superiori alle normali. Negli impianti installati all’interno di grattacieli con cinquanta e più piani, dove le pressioni di esercizio arrivano anche fino a 30 bar, gli antivibranti Parigi rappresentano la soluzione ideale per garantire sicurezza e durata nel tempo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»