Produzione | Cersaie 2022

Il bagno made in Italy funzionale e colorato

Condividi

Il nuovo bagno componibile proposto dal Gruppo di Civita Castellana (Colavene, Axa, Tamanaco e Colacril) al Cersaie di Bologna dal 26 al 30 settembre, è funzionale e colorato. Tra le proposte il sistema modulare SmarTop firmato Farinatti Design e il lavabo Camaleo, dalle forme squadrate e rigorose, disponibile anche in originali versione bicolor.

Dal lavabo-lavatoio, capiente e funzionale, a quello più elegante, fino alla ceramica colorata in pasta, passando per strutture coordinate e sistemi modulari di arredo per gestire il bucato in casa: a Bologna dal 26 al 30 settembre, in occasione del Cersaie, ColaveneAxa, Tamanaco e Colacril (Pad. 21A89-B8) presentano le tendenze bagno 2023.

Colavene | Sistema Smartop per lavanderie.

Tra i protagonisti dello stand firmato Farinatti Design per le aziende del Gruppo Colamedici il sistema modulare SmarTop che “ibrida” bagno e altri ambienti con panche, pensili, mensole, barre appendiabiti e strutture dove collocare – affiancate o in colonna – lavatrice e asciugatrice. In catalogo perfino un mobile “asciugatoio” dotato di ventola integrata in cui appendere camicie o abiti.

Le proposte Colavene nel campo della ceramica sanitaria affiancano novità come Camaleo, lavabo dalle forme squadrate e rigorose disponibile anche in originali versioni bicolor, accanto a grandi classici come Tina e Wynn, lavabi lavatoi dalla spiccata funzionalità.

Come quella del lavabo da appoggio Alaqua, dotato di una pratica tavola in legno che svolge la doppia funzione di piano da appoggio e strofinatoio.

Linee curve, superfici materiche e un equilibrio ricercato tra il disegno della ceramica e la funzionalità di sanitari e complementi connotano invece la presenza Axa. Uno stile che esalta il design nel lavabo-scultura Dp, acronimo di Divina Proporzione, oppure nell’oversize Kracklite, passando per il più essenziale Legacy, che reinterpreta in chiave moderna le forme classiche del lavabo in ceramica. Con un uso sapiente del colore, arricchito quest’anno da nuove tonalità lucide come Petrolio, Lago, Tramonto e Terra.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.