Il carotaggio a regola d’arte

Condividi

L’uso delle carotatrici ha risolto molti problemi in edilizia (creazione di fori per impianti, per sedi di tasselli chimici o di tiranti eccetera): attraverso la perfetta combinazione tra carotatrice e foretto diamantato è possibile, infatti, perforare cemento armato, laterizi, tegole, pietre naturali, porfido sino ad arrivare alle ceramiche e ai marmi.

Maxima ha a catalogo, oltre ai dischi diamantati, carotatrici e foretti diamantati e può così fornire attrezzature ad hoc per effettuare perforazioni nel cemento armato, ma non solo, in modo preciso, veloce e sicuro. Per chi deve lavorare marmi, piastrelle e altri materiali per la finitura degli edifici lo strumento ideale è Caromax 800 raffreddato ad acqua. Viene fornito con tre foretti da 6, 8 e 10 mm della linea Laser Oro Gres, tre adattatori rapidi e il kit per il centraggio e la raccolta rapida dell’acqua. Permette di fare fori da 6 a 68 millimetri senza rovinare il materiale. Per esempio riesce a fare un foro di 8 millimetri in un granito spesso 20 millimetri in soli 8 secondi, il foretto prima di essere sostituito può fare sino 400 perforazioni.

Per lavorare il cemento armato, Maxima mette a disposizione dei professionisti Caromax 1800. Si tratta di un carotatore a secco molto versatile, capace di perforare il cemento armato e gli altri materiali utilizzati in edilizia senza creare polvere: grazie al kit di aspirazione può essere usato in ambienti abitati senza problemi. Trova applicazione, per esempio, nella realizzazione d’impianti di condizionamento: riesce a fare un foro di 68 millimetri in una parete di cemento armato spessa 15 millimetri in soli due minuti e mezzo.

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale