Il giardino inglese a Expo 2015

Condividi

LaterliteAnche Laterlite ha dato il proprio contributo alla preparazione di Expo 2015. Sono dell’azienda lombarda, infatti, le soluzioni utilizzate per l’allestimento a verde del padiglione del Regno Unito, opera alla cui realizzazione Laterlite ha partecipato con alcune delle sue soluzioni di maggiore successo.

Il padiglione è ispirato al ruolo unico che gli alveari hanno nel nostro ecosistema e culmina, in particolare, in una struttura sferica a nido d’ape, cui i visitatori hanno accesso attraverso un percorso intercalato da vasche posizionate a formare un labirinto, destinate a ospitare svariate specie vegetali. Ed è proprio nella messa a dimora di queste ultime che hanno trovato impiego l’argilla espansa Leca e il nuovo substrato colturale LecaGreen.

LaterliteSe l’argilla espansa Leca, utilizzata come strato drenante di sottofondo nel riempimento delle vasche per le colture, rappresenta ormai da anni una soluzione di largo impiego nelle più svariate applicazioni, LecaGreen – il nuovo substrato colturale a base di argilla espansa Leca sviluppata da Laterlite – rappresenta una soluzione innovativa, messa a punto specificamente per i progetti a verde e in particolare i giardini pensili. In tali ambiti, i prodotti a base di argilla assolvono essenzialmente a due funzioni: lo strato drenante (ovvero la parte a diretto contatto con la superficie artificiale) e il substrato colturale (il materiale costituito da componenti organici sulla quale insiste la coltivazione).

LaterliteProprio a quest’ultimo scopo risponde LecaGreen, speciale miscela di argilla espansa Leca frantumata, aggregati minerali e componenti di natura organica accuratamente selezionati (cocco peat, ammendante compostato verde), caratterizzata da una buona leggerezza, ottima porosità, buona capacità di accumulo e ritenzione idrica, ottima capacità drenante, resistenza e stabilità strutturale nel tempo.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.