Hyundai Construction Equipment

Il miniescavatore che fa lo slalom sotto terra

Condividi
(foto di Hyundai Construction Equipment)

L’impresa Manufor Fondations consolida le fondazioni dell’immobile residenziale “Knibbeler”, situato a Saint-Saulve nei pressi di Valenciennes. Un cantiere appassionante, ma molto tecnico, e con numerosi problemi che hanno spinto l’azienda ad acquistare un miniescavatore Hx10a Hyundai Construction Equipment presso la concessionaria Promatex.

(foto di Hyundai Construction Equipment)

L’impresa da oltre un anno lavora al cantiere dell’immobile Knibbeler risalente agli anni ’60 del XX secolo, situato a Saint-Saulve. L’immobile conta 58 comproprietari, i quali hanno cominciato ad accorgersi della presenza di crepe comparse nelle parti sopraelevate. Dopo alcune consulenze e perizie, è stato dimostrato che l’edificio stava cedendo lentamente, e che le fondamenta con profondità dai 12 ai 15 m dovevano essere rinforzate, non essendo state tagliate le teste dei pali.

Lavori di rinforzo che l’impresa realizza di frequente, ma questa volta vi era una difficoltà principale legata al cantiere: le dimensioni ridotte del sito.

Bertrand Wydooghe si è così rivolta alla concessionaria Promatex per l’acquisto di un miniescavatore di Hyundai Construction Equipment, e la scelta è poi ricaduta sul modello HX10A.

L’impresa possiede anche un 60Cr-9 e un modello 17Z-9a che operano nel cantiere. Ma per questo cantiere e le sue caratteristiche, il mini-escavatore Hx10a si è dimostrato la macchina ideale. L’ingombro, il peso e il prezzo sono stati i principali criteri di scelta per Bertrand Wydooghe, e il modello Hx10a è stata la risposta perfetta. “In più, ha un costo vicino a quello d’una macchina d’occasione, circa 2.000 €” ha sottolineato. “Anche la sua potenza, diversamente da altri modelli con pari tonnellaggio, è molto soddisfacente. Gli operatori ne sono molto soddisfatti” ha dichiarato favorevolmente Bertrand Wydooghe. In questo cantiere, è giustamente il modello Hx10a, dotato di bella da 50 l, che più di tutti viene adibito alla pulizia e al carico del nastro trasportatore.

L'escavatore a cingoli Hx10a in cifre

-Motore: Yanmar 3 TNV70
-Potenza netta: 9,9 kW/13,3 cv
-Peso operativo: da 1.032 a 1.087 kg
-Larghezza macchina/larghezza cingoli: 730 mm/700-860 mm
-Profondità d’attacco max: 1.766 mm
-Portata d’attacco max: 3.092 mm
-Raggio di rotazione indietro: 747 mm
-Forza di distacco della benna (ISO): 8,9 k
-Forza d’attacco del bilanciere (ISO): 4,5 kN

Vantaggi:

-Ideale per i cantieri stretti e chiusi
-Nessun rischio di danni materiali durante il carico
-Grande facilità di manutenzione
-Entra facilmente negli edifici attraverso le porte standard
-Maggior stabilità laddove ve n’è necessità
-Sterro sempre sulla larghezza dei cingoli 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.