Energyka-Hulket | Innovazione tecnologica

Il modulo solare sottile cigs con rendimento del +20%

Condividi
L’elevata resa energetica è determinata da una migliore risposta alla radiazione solare, una maggiore resistenza al calore, migliori performance con irraggiamento diffuso e a lungo termine.

A Intersolar Monaco 2015, principale fiera europea dedicata al solare, è stato presentato il modulo solare a film sottile cigs (acronimo di copper indium gallium selenide) più potente al mondo.
Un’ innovazione tecnologica raggiunta dalla joint venture tra l’italiana Energyka>> e la taiwanese Hulket >>: il modulo Hulket serie 3000 (310W ~ 320W) raggiunge infatti un’ efficienza di conversione del 14%, rompendo la barriera a lungo esistente per la tecnologia cigs del 13,5%, in sostanza prestazioni in grado di competere con il tradizionale mono e policristallino.Il modulo HULKet serie 3000

L’elevata resa energetica è determinata da una migliore risposta alla radiazione solare, una maggiore resistenza al calore, migliori performance con irraggiamento diffuso e a lungo termine. A differenza della tecnologia tradizionale il modulo cigs serie 3000 può generare rendimento supplementare di energia elettrica del 20%, o addirittura del 26% rispetto a un modulo mono e policristallino. Un risultato certamente avvalorato dalle prestazioni dell’azienda taiwanese, grazie ai bassi costi di installazione e di watt del modulo.

Rolando Rostolis, alla guida dell’azienda Energyka:«L’interesse enorme suscitato ad Intersolar Monaco 2015, grazie alle prestazioni dei nostri pannelli cigs, ci ha accreditato sul mercato europeo ma siamo pronti a compiere un altro passo in avanti: crediamo che il futuro del fotovoltaico sia flessibile e siamo pronti a presentare alla Fiera internazionale dell’energia che si terrà a Los Angeles a settembre, il nostro pannello Cigs flessibile con cui abbiamo vinto il premio Innovazione Legambiente 2015 e che siamo certi rappresenterà un balzo in avanti nella rivoluzione dell’energia solare».

Per scaricare i dati tecnici >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.