Il nostro saluto a Giorgio Squinzi

Condividi
Il nostro cordoglio alla famiglia Squinzi e a Mapei tutta per la perdita di un uomo eccezionale e un capitano d’industria che ha contribuito alla sviluppo delle costruzioni in Italia e nel mondo, senza mai aderire alle sirene della finanza ma occupandosi di economia reale in modo sostenibile e innovativo.
Giorgio Squinzi | 1943 – 2019.

Il Gruppo Tecniche Nuove ricorda con affetto e stima la figura imprenditoriale e umana di Giorgio Squinzi.

Squinzi ha creato una multinazionale di materiali per l’edilizia presente in 81 paesi, con 9mila dipendenti. Figura imprenditoriale d’altri tempi, fedele ai valori dell’operosità lombarda e alla vocazione al bene dell’azienda, Squinzi non distribuiva dividendi e non licenziava. E Mapei non ha mai chiuso un bilancio in perdita.

Questi valori sono gli stessi secondo i quali il compianto Giuseppe Nardella, presidente del Gruppo Tecniche Nuove, ha sempre guidato la sua azienda.

Una collaborazione di oltre cinquant’anni tra una delle più importanti realtà del mondo delle costruzioni e una delle voci più autorevoli della comunicazione di settore, un rapporto consolidato basato su professionalità, coerenza e rispetto, un percorso che ha visto le due realtà crescere insieme e incontrarsi spesso attorno ai temi cardine dello sviluppo del nostro Paese. Un rapporto di lavoro e business, ma centrato sulle persone, alla guida delle rispettive aziende.

Il Gruppo Tecniche Nuove è vicino alla famiglia Squinzi, in particolare alla moglie Adriana e ai figli Veronica e Marco, ma anche a tutti i dipendenti delle sue aziende, certi che nei prossimi anni sapranno tutti proseguire con successo il percorso tracciato.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.