Il Padiglione KA300 a Karlsruhe in Germania

Condividi
Vista notturna del padiglione con, sullo sfondo, il castello di Karlsruhe (foto Frank Dinger, Michael Kneffel)
Vista notturna del padiglione con, sullo sfondo, il castello di Karlsruhe (foto Frank Dinger, Michael Kneffel)

Ha appena aperto a Karlsruhe, in Germania, il Padiglione KA300, disegnato da J. Mayer H. und Partner Architekten che celebra l’anniversario del trecentesimo anno dalla fondazione della città tedesca. Si tratta di una struttura temporanea eretta a Schlossgarten il magnifico giardino del castello della città. Durante il Festival estivo, vari concerti, spettacoli teatrali, letture, proiezioni di film e mostre si terranno nella struttura aperta.

Il padiglione offre un ampio auditorium con un palcoscenico (foto Frank Dinger, Michael Kneffel)
Il padiglione offre un ampio auditorium con un palcoscenico (foto Frank Dinger, Michael Kneffel)

Il padiglione offre un ampio auditorium con un palcoscenico: è il centro delle attività dell’anniversario della città e un punto di incontro per i cittadini. Il pattern contorto del padiglione si rifà alla geometria rigorosa e alla disposizione radiale del piano urbanistico barocco di Karlsruhe con il palazzo come punto focale, trasformandolo in un campo di linee spaziale. Su diversi strati della struttura emergono piattaforme espositive, spazi di riposo e punti di osservazione.

Tutto il legno prodotto da Rubner è stato fornito pronto per l'installazione sul sito in modo da garantire un assemblaggio veloce e tempestivo (foto Frank Dinger, Michael Kneffel)
Tutto il legno prodotto da Rubner è stato fornito pronto per l’installazione sul sito in modo da garantire un assemblaggio veloce e tempestivo (foto Frank Dinger, Michael Kneffel)

A seguito di un concorso, J. Mayer H. und Partner Architekten e Rubner Holzbau hanno ricevuto l’incarico per la costruzione del padiglione in profili di legno la cui disposizione rende dinamica la struttura. La costruzione è iniziata nel febbraio 2015. Tutto il legno prodotto da Rubner è stato fornito pronto per l’installazione sul sito in modo da garantire un’assemblaggio veloce e tempestivo sul terreno dello Schlossgarten. Al termine delle celebrazioni che proseguiranno fino a settembre 2015, il padiglione temporaneo sarà smantellato, trasportato e riutilizzato successivamente in un altro luogo.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.