Il pannello multistrato

Condividi

Immagini 256Con l’utilizzo delle speciali lastre dBred ZerodB Gips di Edilteco si realizzano rivestimenti controparete o controsoffitto per la riqualificazione termo-acustica di partizioni tradizionali in laterizio. Sviluppandosi in pochi centimetri risultano particolarmente adatti per ristrutturazioni o per edifici ad alte prestazioni acustiche.

P1000957Il pannello è composto da una lastra in gomma Sbr ad alta densità dBred W10 e dBred W5 come fonoisolante e correttore acustico per medie e basse frequenze, accoppiato a una lastra in cartongesso come elemento di finitura e placcaggio superficiale.

Foto Michele ChiaratoMichele Chiarato
Responsabile tecnico della divisione Acustica dBred Edilteco
«Sono sempre più necessari i materiali dedicati all’acustica, soprattutto vista la crescente quota di mercato costituita dagli interventi di riqualificazione degli edifici. Molto richiesti sono tutti i sistemi destinati alla ristrutturazione e che consentono una gestione pratica ed economica del cantiere con risultati certi. Per le nuove costruzioni invece il mercato tende a spostarsi su materiali che, oltre a garantire le prestazioni necessarie, portino a un plusvalore in merito alla durabilità e alla sostenibilità. Il mondo dell’edilizia è in forte cambiamento non solo in termini di volumi assoluti ma anche nelle dinamiche e nelle predominanze dei ruoli delle figure al suo interno. I prodotti che acquisiranno quote di mercato saranno quelli che, per costi o prestazioni e peculiarità, incroceranno le esigenze predominanti. Degli acquirenti, dei progettisti, dei costruttori o del rispetto delle risorse energetiche?»

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale