Klimahouse Trend | Concorso

Il premio Klimahouse Trend 2016 a Bolzano dal 28 al 31gennaio

Condividi
Sono aperte le iscrizioni per il premio rivolto alle aziende innovatrici dell’edilizia efficiente. Oltre ai consueti 6 premi dedicati ai prodotti e ai sistemi si aggiunge il nuovo Klimahouse Trend-Targa Vitruvio, un premio rivolto ad aziende produttrici o a progettisti per la concreta realizzazione di un edificio con risultati significativi per prestazioni, funzioni e forma.

KHT 2016 logoIl Klimahouse Trend completa le proposte culturali di Klimahouse >>, manifestazione fieristica firmata Fiera Bolzano che nel 2016, dal 28 al 31 Gennaio, giunge alla sua XI° edizione. Attraverso questa iniziativa, è stato istituito un osservatorio all’interno della Fiera che premia, attraverso l’analisi di un comitato scientifico, i prodotti più innovativi, efficienti e maggiormente capaci di unire soluzioni tecniche, materiali o sistemi costruttivi che incidono nella realizzazione di una costruzione dai più elevati criteri di ecosostenibilità.
Premi all’innovazione. In occasione della manifestazione 2016 verranno assegnati dalla giuria 6 premi all’innovazione, uno per ogni categoria:

  • Sistemi per l’architettura (materiali da costruzione, involucro opaco)
  • Sistemi trasparenti (finestre, vetri, protezione solare, involucro trasparente)
  • Sistemi impiantistici (soluzioni per impianti e per l’uso razionale dell’energia)
  • Sistemi isolanti (soluzioni per isolamento termico, acustico)
  • Sistemi comfort (soluzioni per la qualità degli ambienti interni)
  • Sistemi integrati (sistemi costruttivi, soluzione integrate di più componenti)

Ogni azienda premiata riceverà una riproduzione tridimensionale del logo di Klimahouse e un diploma di merito. La giuria, inoltre, potrà assegnare sino a un massimo di 6 menzioni con i rispettivi diplomi di segnalazione.

https://www.youtube.com/watch?v=vA1mrrMiBu4

Nuova premio 2016 alla realizzazione.  Il Klimahouse Trend 2016 prevede una nuova formula 6+1 arricchendosi del premio Klimahouse Trend-Targa Vitruvio, un riconoscimento più ampio e articolato, che si aggiunge ai consueti premi, indirizzato a quell’azienda o riunione di aziende che possa documentare una realizzazione concreta o un progetto di ricerca, in cui si mostrano applicazione di prodotti, materiali o di sistemi costruttivi che concorrono a rendere efficiente e sostenibile l’edificio. Il nuovo premio mira a riconoscere e ad evidenziare come questi prodotti e sistemi siano stati applicati nell’effettiva realizzazione di un edificio ottenendo risultati significativi, in un’integrazione tra prestazioni, funzioni e forma. Le segnalazioni per questa categoria potranno pervenire da tutte le aziende espositrici di Klimahouse o dai progettisti impegnati nella realizzazione. Il premio sarà assegnato all’azienda o al progettista. La giuria disporrà, a sua discrezione, della facoltà di assegnare sino a un massimo di 1 menzione, al progetto menzionato sarà consegnato un diploma di segnalazione.
fiera bolzano klimahouseLa giuria.  Il Klimahouse Trend è un’iniziativa di Fiera Bolzano in collaborazione con New Business Media del Gruppo Tecniche Nuove spa >> e prevede la raccolta delle autocandidature inviate dagli espositori di Klimahouse per una valutazione da parte della giuria. Quest’ultima potrà anche prevedere visite presso gli stand per individuare tra i prodotti esposti quelli ritenuti meritevoli. Il lavoro della giuria si svolgerà nella giornata di apertura della manifestazione fieristica, al fine di poter annunciare i vincitori nella serata del 28 gennaio 2016 che accoglie le aziende e i giornalisti presenti a Klimahouse 2016.
La giuria del Klimahouse Trend 2016 è cosi composta:

  • arch. Fabrizio Bianchetti, presidente della giuria
  • arch. Davide Cattaneo, Arketipo New Business Media-Gruppo Tecniche Nuove
  • dr. Ulrich Klammsteiner, Agenzia CasaClima
  • dr.ssa Valeria Erba, presidente Anit (Associazione nazionale isolamento termico e acustico)
  • ing. Andrea Gasparella, Libera Università di Bolzano
  • ing. Giuliano Venturelli, facoltà di Ingegneria di Brescia

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A