Punti di Vista | Riccardo Perego, presidente One Team

Il primo mattone della piattaforma digitale a servizio delle costruzioni è già pronto

Condividi
Riccardo Perego, presidente One Team srl, interviene sul tema dell’alleanza di filiera per la realizzazione di una piattaforma digitale nazionale delle costruzioni su cui si è espresso ieri Massimo Deldossi, responsabile Ance per la digitalizzazione e vicepresidente di Federcostruzioni.
Riccardo Perego, presidente One Team srl.

Il dialogo che si è aperto tra l’Aec e il ministero dello Sviluppo economico per inserire la realizzazione e l’attivazione della piattaforma digitale italiana delle costruzioni tra i progetti strategici finanziabili con il Recovery Plan costituisce un esempio di concretezza nell’attuale fase ancora poco definita di cosa e come si deciderà di fare.

Perché concreto? Perché il primo mattone della piattaforma è già pronto. E si chiama BIMReL (piattaforma sviluppata da One Team srl insieme al Politecnico di Milano e a TraceParts srl).

Si tratta di una piattaforma traversale in grado di connettere tutta la filiera dalla pianificazione alla manutenzione, passando per la progettazione e la costruzione. In BIMReL ogni produttore può proporre il proprio catalogo in formato Bim, completo di tutte le informazioni alfanumeriche relative al ciclo di vita di ogni prodotto e di tutte le sue certificazioni, in piena sintonia con la normativa vigente.

Ciò consente di disporre di una banca dati completa in grado di favorire la comparazione e quindi la scelta da parte dei diversi soggetti chiamati a progettare e a decidere come comporre il proprio edificio.

La predisposizione di una griglia d’informazioni associate a ogni item secondo uno schema prefissato e conforme alle normative vigenti (Uni 11337, predisposizione per DoP, marcatura Ce, indicatori Lca e Cam…) fa fare un salto rilevante alla filiera.

É, infatti, noto che una delle difficoltà è proprio quella di conoscere quali materiali e prodotti siano idonei per certi scopi e quali no. La sperimentazione di BIMReL finanziata attraverso risorse europee, oltre a garantire l’accelerazione del processo di digitalizzazione della filiera, garantirebbe, grazie alla sua trasparenza, uno sviluppo virtuoso dell’edilizia sostenibile, relativamente a materiali e prodotti green. L’auspicio è che ora si arrivi a una rapida decisione positiva, creando le premesse per una altrettanto veloce messa in campo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.