Produzione | Economia circolare

Il team ReBuild vince la challenge Mapei con un progetto sui vuoti a rendere

Condividi
La challenge Buildings lanciata da Mapei per il primo Hackathon italiano dedicato allo sviluppo di progetti di economia circolare nelle città è stato vinto dal team ReBuild con un progetto basato sui vuoti a rendere. 

Il team ReBuild vince la challenge Buildings lanciata da Mapei in occasione di Hacking the city I Design a circular future, il primo Hackathon italiano dedicato allo sviluppo di progetti di economia circolare nelle città, che si è svolto il 23 e 24 aprile 2021.

Oggetto della sfida era trovare soluzioni di upcycling per i rifiuti prodotti in edilizia, proponendo anche una strategia di comunicazione per gli stakeholders e una strategia sostenibile di logistica.

Il gruppo vincitore è composto da Gilberto Bulgarelli, Anna Vittoria Spadoni, Claudia Fabris, Irene Ambrosi, Margherita Miniaci, studenti delle Università Bocconi, Cattolica e Università degli Studi di Milano e dell’Università degli Studi di Trento; il team si è distinto per un progetto basato sui “vuoti a rendere”, consistente nella raccolta degli imballaggi di prodotti utilizzati, con scontistiche per i retailers che lo adottano, e corredato da un’applicazione per agevolare la logistica.

Mapei offrirà ai vincitori la partecipazione a uno dei percorsi formativi professionalizzanti del Green Building Council Italia.

I vincitori dell’Hackathon hanno commentato così la loro esperienza: «Una bella iniziativa, che ci ha richiesto di confrontarci con temi e problemi attuali fornendo i nostri spunti per rendere la filiera dell’edilizia più sostenibile. Il nostro team, formato pochi giorni prima, è riuscito a trovare una soluzione semplice e applicabile, e credo che questa sia stata la nostra forza».

Il team ReBuild vince la Challenge Buildings di Mapei al primo Hackathon sull’economia circolare.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.