Pavimenti | Allestimenti

Il vetro di Saint-Gobain Glass per il palco del 66° Festival di Sanremo

Condividi
Il brand di Saint-Gobain firma per il secondo anno consecutivo il pavimento in vetro piano extrachiaro del palco del Teatro Ariston.

Sanremo 2016 palco Saint-Gobain Glass

Per il secondo anno il vetro italiano di Saint-Gobain Glass >> sale sul palco del Teatro Ariston, in occasione della 66° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Con del vetro speciale extrachiaro, resistente, brillante è stata realizzata la superficie del palcoscenico che ospita in questi giorni cantanti e personaggi dello spettacolo, e che impreziosisce la scenografia pensata da Riccardo Bocchino.

La copertura della pavimentazione di circa 150 metri quadri è stata realizzata stratificando lastre di vetro extrachiaro Sgg Diamant, opportunamente molate a filo lucido, in modo da creare una superficie lineare e priva di imperfezioni. L’effetto visivo è d’effetto e impatto, capace di far risaltare lo spettacolo di luci e colori della kermesse simbolo della canzona italiana.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.