Urbanistica

Il XXXI congresso Inu si terrà a Bologna dal 17 al 19 novembre

Condividi

La Rassegna regionale sarà dedicata ai piani e ai progetti di rigenerazione urbana che scaturiscono dalla nuova legge urbanistica n. 24 del 2017, che introduce questo obiettivo strategico assieme ad altri, quali il contenimento del consumo di suolo, la multifunzionalità delle dotazioni territoriali e l’adattamento al cambiamento climatico.

Il XXXI congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre prossimi, presso DumBo – Distretto urbano multifunzionale di Bologna. Si tratta di un’area nel centro della città, nei pressi della stazione ferroviaria, ex officine adibite a usi temporanei.

Il congresso si svolgerà all’interno di uno dei capannoni, dove troveranno spazio sia l’area per i dibattiti che le mostre, quella allestita nell’ambito del Novantennale dell’Inu e la Rassegna urbanistica regionale dell’Emilia-Romagna.

Il valore aggiunto di scegliere un luogo come DumBO sta per l’Inu nel partecipare a un uso temporaneo, un’importante strategia di rigenerazione urbana che consente di risparmiare suolo e di sperimentare nuovi usi prima di intraprendere trasformazioni. Si tratta di un modo innovativo di approcciare la progettazione.

Per quanto riguarda la Rassegna regionale sarà dedicata, spiega Vittorio Bianchi, tesoriere della sezione regionale dell’Inu che sta coordinando l’organizzazione assieme alla presidente Sandra Vecchietti, «ai piani e ai progetti di rigenerazione urbana che scaturiscono dalla nuova legge urbanistica, la n. 24 del 2017, che introduce questo obiettivo strategico assieme ad altri, quali il contenimento del consumo di suolo, la multifunzionalità delle dotazioni territoriali e l’adattamento al cambiamento climatico».

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.