Agenzia delle Entrate – Anci – Uncem | Catasto

Immobili ex rurali: certificazioni per quelli che non devono essere registrati

Condividi
A Roma l’incontro tra esponenti di Anci, Uncem e Agenzia delle Entrate per la richiesta di proroga di 6 mesi per il completamento delle procedure di accatastamento degli immobili rurali. La campagna dell’Agenzia delle Entrate ha previsto la messa in regola di 1 milione di fabbricati rurali. le considerazioni di Marco Brussone, vicepresidente Uncem.

L’Agenzia delle Entrate ha incontrato a Roma i rappresentanti di Anci e dell’Uncem (Unione di piccoli comuni) e ha formalizzato la richiesta di proroga di 6 mesi per il completamento delle procedure di accatastamento di 800mila immobili rurali.
La richiesta delle due associazioni, Anci e Uncem, è avvallata anche dall’Agenzia delle Entrate: il rinvio potrà essere considerato nella prossima legge di Bilancio. Sul territorio italiano sarebbero critiche le situazioni in Piemonte, Campania, Calabria e Sicilia.
Ricordiamo che campagna dell’Agenzia dell’Entrate (Territorio) ha previsto l’accatastamento e la messa in regola di 1 milione di fabbricati rurali. Una nota dell’Uncem ha evidenziato che l’Agenzia proprio nella delimitazione dei casi in cui è possibile presentare l’autocertificazione invece che tutto l’iter dell’accatastamento senza costi e senza successive imposte invierà una nota ai comuni e ai professionisti con ulteriori specifiche.

Marco Bussone | Vicepresidente Uncem

Marco Bussone | Vicepresidente Uncem.

«Anche rispetto ai casi dove vi sono parcelizzazioni della proprietà e della titolarità degli immobili abbiamo richiesto all’Agenzia di fornire supporto e ulteriori informazioni dando anche la disponibilità a organizzare un incontro dei tecnici dell’Agenzia con i comuni montani del Piemonte. Per quanto concerne le comunicazioni inesatte nonostante l’Agenzia delle Entrate non escluda errori nell’invio delle comunicazioni, in particolare relative alle aree montane del Piemonte, l’Uncem ha confermato la disponibilità a collaborare allo scopo di agevolare gli enti locali e i cittadini migliorando la comunicazione soprattutto per quel che concerne deroghe e categorie previste per fabbricati rurali e baite».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.