Camera di Commercio Milano | Immobiliare

Immobili in Lombardia: 6 milioni di case e negozi

Condividi
Sul territorio regionale è ubicato il 16% delle case italiane e oltre un ufficio su cinque Milano è prima per uffici e seconda, dopo Roma, per case e negozi.

Lo studio emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare – Agenzia delle Entrate relativi al 2012: sono 6 milioni le unità immobiliari censite al catasto in Lombardia tra abitazioni, uffici, studi privati, negozi e laboratori artigiani. Quasi 5,5 milioni sono case, il 15,9% del totale delle abitazioni registrate al catasto in tutta Italia. Ci sono poi 372mila tra negozi e botteghe artigiane (14,3% italiano) e 141mila uffici e studi privati (21,4% nazionale).Galleria MilanoMilano, che è prima in Lombardia con il 39,1% delle unità immobiliari censite (2,3 milioni), detiene il primato nazionale per numero di uffici, mentre è seconda, dopo Roma, per abitazioni e negozi. In Lombardia, dopo Milano, vengono Brescia (12,9% regionale, 7° in Italia per abitazioni e negozi, 6° per uffici), Bergamo (11,2%, 8° in Italia per abitazioni, 11° per uffici e 14° per negozi) e Varese (8,7%, in Italia 17° per abitazioni, 16° per uffici ma 27° per negozi). Como è quinta.

Mercato immobiliare a Milano. Nel secondo semestre del 2013 in città si è registrata, rispetto all’anno precedente, una flessione media dei prezzi del 3,2% per gli immobili residenziali nuovi, di classe energetica A-B (prezzo medio di 4.968 euro al mq). Le compravendite nei primi nove mesi del 2013 hanno registrato in un anno +0,1% contro il -9,7% nazionale. E in centro in media tengono i prezzi degli appartamenti di nuova costruzione, con il picco di 12.750 euro/mq in Vittorio Emanuele – San Babila.

Il tutto emerge dalla 44a «Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Milano e Provincia» sul secondo semestre 2013 realizzata dalla Camera di Commercio di Milano attraverso Tema in collaborazione con gli agenti rilevatori Fimaa Milano, Monza &Brianza.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale