Immobili. Le famiglie italiane comprano il trilocale

Condividi

Compravendite famiglie_tecnocasaUn’analisi delle compravendite realizzate attraverso le agenzie del  Gruppo Tecnocasa sul territorio nazionale nel secondo semestre del 2015 ha rilevato che il 53,2% degli scambi sono stati effettuati da persone coniugate. Il dato risulta sostanzialmente invariato rispetto ad un anno fa.

Nella seconda parte del 2015 il trilocale è stata la tipologia più acquistata dai coniugi con il 31,8% delle preferenze, a seguire ville, villette, case e tutte le tipologie indipendenti e semindipendenti che nel complesso raggiungono il 21,1% delle compravendite, mentre al terzo posto ci sono i quattro locali con il 20,4% degli acquisti. Anche in questo caso non si segnalano particolari variazioni di trend rispetto al secondo semestre del 2014.

Prevale l’acquisto dell’abitazione principale (67,5%), seguito dalla casa ad uso investimento (21,3%)  e poi dalla casa vacanza (11,2%). Rispetto al secondo semestre del 2014 si registra un lieve aumento delle percentuali di acquisti di casa vacanza e per investimento che un anno fa si attestavano rispettivamente al 9,7% e al 20,8%.

Nel 53,2% dei casi i coniugi hanno acquistato grazie all’ausilio di un mutuo bancario, mentre il 46,8% delle transazioni è avvenuto in contanti. Percentuali molto simili si registravano un anno fa quando gli acquisti con mutuo erano il 52,6%  del totale e quelli senza mutuo erano il 47,4%.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.